-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia di Rionero in Vulture risponde alla Consigliere Carlucci |
|---|
11/07/2020 | La campagna elettorale è iniziata. E si vede dalle dichiarazioni prive di fondamento della Consigliera regionale dei 5 stelle Carmela Carlucci, che, non ce ne voglia, sta facendo una ben magra figura.
Per la prima volta, un Assessore regionale investe in pulizia e decoro per i nostri bellissimi laghi. Dopo quaranta anni di assenza di programmazione e sviluppo da parte degli alleati di centro sinistra della consigliera Carlucci, un Assessore regionale, non solo stanzia soldi per la zona del Vulture ma prende a cuore la situazione della legalità che fino ad oggi è sempre mancata ma che è il primo caposaldo necessario per un percorso di riqualificazione, affrontando questioni annose che compromettevano la fruibilità dei laghi di Moniticchio.
Alla Consigliera Carlucci, che lamenta pochi fondi spesi ‘solo’ per ‘personale’, ricordiamo che l’Assessore Rosa, in meno di un anno di mandato, ha ‘investito’ sulla zone del Vulture di oltre 1. 200.000 euro per la nostra bellissima zona che in vent’anni di gestione degli alleati della Carlucci, il centrosinistra, non abbiamo neanche sognato.
Solo per far capire alla Carlucci che, evidentemente non si è applicata più di tanto, Le ricordiamo:
- i 940.000 euro di fondi europei del programma INN GREEN PAF, con numerose attività per il nostro Vulture che vanno dalla tutela del Parco e della sua biodiversità, alla sua valorizzazione e con i quali: verrà ristrutturata la sede del Parco e verranno realizzati gli info point; sarà realizzato un CRAS, un Centro Recupero Animali Selvatici; con 350.000 euro saranno effettuati interventi di rinaturalizzazione e connessione ecologica del Parco, incluso il ripristino della sentieristica ZSC Monte Vulture e interventi di pulizia; interventi di miglioramento della fruibilità turistica, del decoro, della sicurezza e dello stato ecologico dell’habitat del nostro Parco.
- i 100.000 euro per l’attuazione del piano di controllo della popolazione del cinghiale in area parco con attivazione di servizi connessi;
- i 138.642,83 euro per il progetto, affidato al Parco del Vulture, “Alloctoni invasivi nel lago di Monticchio”;
- il contributo di 25.000 per il progetto FAI, Percorso Naturalistico: i laghi di Monticchio.
Per ottenere i fondi europei, il Dipartimento Ambiente ha messo a disposizione del Parco i suoi dipendenti. Sempre a dimostrazione dell’attenzione dell’Assessore Rosa, verso il nostro bellissimo Parco, la Regione finanzierà il progetto “Lake B.E.S.T. - Biodiversity Ecosystem Services Tools” della Fondazione con il Sud, con 27.000 euro e l’Assessore Rosa si è impegnato in prima persona per supportare la candidatura della Zona speciale di conservazione (Zsc) Monte Vulture al programma ‘Man and Biosphere’ dell'Unesco.
Proprio ieri la Giunta regionale ha approvato il programma per il corso per formare le guide del Parco che inizierà entro fine mese.
A noi questo sembra molto più di mettere in piedi un ‘carrozzone’ per questo non possiamo che sostenere convintamente le scelte messe in campo dall'assessore Gianni Rosa non solo le azioni per il ripristino della fruibilità dell’area ma soprattutto quelle volte a riportare la legalità.
E proprio a questo proposito, dopo l’ordinanza del Commissario del Vulture che disciplina la circolazione e la sosta sulla strada provinciale in prossimità dei Laghi di Monticchio nel periodo dal 15 luglio al 30 settembre prossimo, è stata firmata una convenzione con l’associazione Fare Ambiente per il controllo del traffico e la vigilanza ambientale, con 3 pattuglie, per 2 turni, dalle 7:00 alle 15 e dalle 15:00 alle 23.
La Consigliera Carlucci, quindi, si informi prima di parlare. In caso contrario la campagna elettorale dei 5 stelle sarà sicuramente già persa. I cittadini del Vulture sanno bene che, dopo anni di assenza totale della politica nella nostra zona e dopo essere stati ignorati dai finanziamenti per anni, solo con Gianni Rosa e il Governo di Centrodestra si sta riportando i laghi e la zona del Parco al suo antico splendore.
Franco Pinto, Segretario cittadino Rionero in Vulture
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|