-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia di Rionero in Vulture risponde alla Consigliere Carlucci |
|---|
11/07/2020 | La campagna elettorale è iniziata. E si vede dalle dichiarazioni prive di fondamento della Consigliera regionale dei 5 stelle Carmela Carlucci, che, non ce ne voglia, sta facendo una ben magra figura.
Per la prima volta, un Assessore regionale investe in pulizia e decoro per i nostri bellissimi laghi. Dopo quaranta anni di assenza di programmazione e sviluppo da parte degli alleati di centro sinistra della consigliera Carlucci, un Assessore regionale, non solo stanzia soldi per la zona del Vulture ma prende a cuore la situazione della legalità che fino ad oggi è sempre mancata ma che è il primo caposaldo necessario per un percorso di riqualificazione, affrontando questioni annose che compromettevano la fruibilità dei laghi di Moniticchio.
Alla Consigliera Carlucci, che lamenta pochi fondi spesi ‘solo’ per ‘personale’, ricordiamo che l’Assessore Rosa, in meno di un anno di mandato, ha ‘investito’ sulla zone del Vulture di oltre 1. 200.000 euro per la nostra bellissima zona che in vent’anni di gestione degli alleati della Carlucci, il centrosinistra, non abbiamo neanche sognato.
Solo per far capire alla Carlucci che, evidentemente non si è applicata più di tanto, Le ricordiamo:
- i 940.000 euro di fondi europei del programma INN GREEN PAF, con numerose attività per il nostro Vulture che vanno dalla tutela del Parco e della sua biodiversità, alla sua valorizzazione e con i quali: verrà ristrutturata la sede del Parco e verranno realizzati gli info point; sarà realizzato un CRAS, un Centro Recupero Animali Selvatici; con 350.000 euro saranno effettuati interventi di rinaturalizzazione e connessione ecologica del Parco, incluso il ripristino della sentieristica ZSC Monte Vulture e interventi di pulizia; interventi di miglioramento della fruibilità turistica, del decoro, della sicurezza e dello stato ecologico dell’habitat del nostro Parco.
- i 100.000 euro per l’attuazione del piano di controllo della popolazione del cinghiale in area parco con attivazione di servizi connessi;
- i 138.642,83 euro per il progetto, affidato al Parco del Vulture, “Alloctoni invasivi nel lago di Monticchio”;
- il contributo di 25.000 per il progetto FAI, Percorso Naturalistico: i laghi di Monticchio.
Per ottenere i fondi europei, il Dipartimento Ambiente ha messo a disposizione del Parco i suoi dipendenti. Sempre a dimostrazione dell’attenzione dell’Assessore Rosa, verso il nostro bellissimo Parco, la Regione finanzierà il progetto “Lake B.E.S.T. - Biodiversity Ecosystem Services Tools” della Fondazione con il Sud, con 27.000 euro e l’Assessore Rosa si è impegnato in prima persona per supportare la candidatura della Zona speciale di conservazione (Zsc) Monte Vulture al programma ‘Man and Biosphere’ dell'Unesco.
Proprio ieri la Giunta regionale ha approvato il programma per il corso per formare le guide del Parco che inizierà entro fine mese.
A noi questo sembra molto più di mettere in piedi un ‘carrozzone’ per questo non possiamo che sostenere convintamente le scelte messe in campo dall'assessore Gianni Rosa non solo le azioni per il ripristino della fruibilità dell’area ma soprattutto quelle volte a riportare la legalità.
E proprio a questo proposito, dopo l’ordinanza del Commissario del Vulture che disciplina la circolazione e la sosta sulla strada provinciale in prossimità dei Laghi di Monticchio nel periodo dal 15 luglio al 30 settembre prossimo, è stata firmata una convenzione con l’associazione Fare Ambiente per il controllo del traffico e la vigilanza ambientale, con 3 pattuglie, per 2 turni, dalle 7:00 alle 15 e dalle 15:00 alle 23.
La Consigliera Carlucci, quindi, si informi prima di parlare. In caso contrario la campagna elettorale dei 5 stelle sarà sicuramente già persa. I cittadini del Vulture sanno bene che, dopo anni di assenza totale della politica nella nostra zona e dopo essere stati ignorati dai finanziamenti per anni, solo con Gianni Rosa e il Governo di Centrodestra si sta riportando i laghi e la zona del Parco al suo antico splendore.
Franco Pinto, Segretario cittadino Rionero in Vulture
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|