-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tariffario opere pubbliche, Regione approva appendice Covid-19

10/07/2020

La giunta regionale, nell’ultima seduta, ha aggiornato l’edizione 2020 del tariffario unificato di riferimento dei prezzi delle opere pubbliche, a fronte dei protocolli condivisi con il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti finalizzati alla regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri edili.

“A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza – dichiara l’assessore regionale Donatella Merra – sono stati adottati provvedimenti per contenere la diffusione del virus a tutela della salute dei lavoratori. E l’ufficio competente del Dipartimento Infrastrutture e mobilità, preposto alla tenuta e all’aggiornamento delle tariffe di riferimento dei prezzi per le opere pubbliche, ha operato una ricognizione verificando l’assenza di voci per la salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili con specifico riferimento al rischio biologico e chimico”.

L’assessore sottolinea inoltre che “l’ufficio regionale Edilizia e opere pubbliche ha prodotto un elenco da rendere disponibile in appendice al prezzario in vigore e valido per l’intera durata dell’emergenza sanitaria, dopo aver preso atto degli incontri sul tema avuti nell’ambito del gruppo di lavoro “Capitolati e prezzari” del tavolo delle Regioni e Province autonome.

Nella delibera – conclude Merra – è specificato che le stazioni appaltanti hanno la facoltà di riconoscere un incremento percentuale del costo di alcune lavorazioni, per eventuali maggiori oneri derivanti dalla gestione del rischio Covid-19, documentati dalle imprese e ritenuti congrui dal responsabile unico del procedimento”.








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo