-->
La voce della Politica
| Consigliere comunale Alba: Approvare il regolamento urbanistico è un’occasione di rilancio per la città |
|---|
9/07/2020 | “Sarebbe davvero un peccato ed un errore non approvare in via definitiva il Regolamento Urbanistico della città di Matera”. E’ quanto dichiara il Consigliere comunale del Gruppo Matera Cultura Carmine Alba, che invita sindaco e colleghi consiglieri a non sprecare una importante occasione di rilancio per la città. “Dopo lunghissimi anni di discussioni pubbliche e di lavori sia della competente Commissione consiliare che dello stesso Consiglio, e dopo aver condiviso la necessità di evitare le ormai note nuove cementificazioni, oggetto nelle ultime settimane di attenzione e discussioni, ma soprattutto di non pochi “dubbi” normativi, sarebbe un errore rinviare tutto alla prossima amministrazione con il pericolo che scadano le norme transitorie e si debba ricominciare tutto da capo, perdendo ulteriori anni tra progettazione e discussione e nel frattempo lasciando che ad imperare sia la Legge Regionale n. 25/2009 con tutte le conseguenze del caso proprio sui siti più sensibili.
Mi sento di rivolgere – aggiunge il consigliere Alba - un accorato appello al Sindaco De Ruggieri ed al Consiglio comunale tutto affinchè nelle ultime sedute da calendarizzare prima dello scioglimento dell’assise cittadina vi sia un impegno straordinario bipartizan finalizzato a dotare la città di un importante ed atteso strumento di programmazione ed avviare, così, finalmente una nuova discussione sul futuro della città post Matera2019 e quindi del Piano Strutturale. Al primo cittadino, infine, rivolgo l’invito a potenziare l’Ufficio tecnico Urbanistico del Comune di Matera, attraverso l’inserimento di figure professionali e tecniche qualificate che portino a termine il lavoro avviato e contribuiscano al miglioramento dell’attività del settore urbanistico”.
Carmine Alba
Consigliere comunale
Gruppo Matera Cultura |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|