-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

On. Gianluca Rospi (Popolo Protagonista): “Troppi furti in pochi giorni nelle attività commerciali di Matera

9/07/2020

Ho chiesto a più riprese, visto il ripetersi di atti criminosi, l’istituzione di una sezione della Direzione Investigativa Antimafia nel metapontino, fondamentale per la sua posizione baricentrica e strategica, in quanto coprirebbe tutto l’arco dell’alto ionio calabrese fino alla città di Taranto, senza ottenere risposte concrete.
Ho depositato quindi un’ulteriore interrogazione al Ministro dell’Interno Lamorgese, affinchè si adoperi quanto prima per potenziare l’organico delle forze dell’ordine sul territorio materano, in maniera da poterlo presidiare al meglio e contrastare le attività criminali in continuo aumento negli ultimi mesi. Ed è proprio su questo secondo rilevante aspetto che vorrei soffermarmi, guardando però ora alla mia città, Matera, dove negli ultimi giorni, in centrali arterie cittadine, si sono verificati ben 6 furti notturni in alcune attività commerciali e con identica modalità, vale a dire entrando da piccolissime finestre del retrobottega. Una città che per l’intero 2019, anno in cui è stata Capitale Europea della Cultura, è stata visitata da centinaia di migliaia di turisti ed ha fatto registrare un numero piuttosto limitato di eventi criminali, soprattutto grazie alla costante e nutrita presenza delle forze dell’ordine ed alla collaborazione dell’intera cittadinanza non può di colpo trasformarsi in un far west. Matera, da sempre isola felice e non a caso una delle più sicure tra le città capoluogo di provincia, non può perdere questo primato e ritrovarsi di fronte ad una vera e propria criticità legata ai furti nelle attività commerciali. E’ evidente che, parlando di 6 furti in 10 giorni ed in attività vicinissime tra loro, la percezione di insicurezza dei cittadini, nel caso specifico, dei commercianti, diventa altissima anche perché, non trattandosi di sottrazioni milionarie ma di poche centinaia di euro e principalmente di sfregi alle attività, il pensiero va ben oltre: e se si trattasse di estorsione?
Per cercare di ritornare pertanto ai livelli di sicurezza che hanno distinto Matera fino allo scorso anno, è necessario attivare gli strumenti che le normative mettono a disposizione per contrastare la criminalità. In primis dando la possibilità alle forze dell’ordine di operare, quindi investendo in sicurezza. Di qui l’esigenza di potenziare l’organico delle stesse forze dell’ordine nella città dei Sassi ed impiegare le dovute risorse finanziarie per permettere un migliore pattugliamento soprattutto nelle ore notturne, quando risultano davvero risicate le unità operanti sul territorio, le quali sono chiamate ad uno smisurato sacrificio che non può però sortire l’effetto sperato.
Chiudo con un’emblematica frase dello storico, oratore e senatore romano, Publio Cornelio Tacito: “Il bisogno di sicurezza ostacola qualsiasi grande e nobile impresa”. Interveniamo dunque in maniera repentina per riportare Matera allo splendore ed alla serenità del passato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo