-->
La voce della Politica
Indotto Eni , vertenza lavoratori Nico: ‘’una piccola buona notizia’’ |
---|
9/07/2020 | Questa mattina la Nico spa, azienda operante all’interno dell’indotto Eni di Viggiano, ci ha comunicato, in merito al mancato rinnovo dei contratti di lavoro, che, nonostante tutte le difficoltà emerse in queste settimane nei tavoli aziendali e regionali, i contratti dei tre lavoratori scaduti già all’inizio di giugno, e quelli in prossima scadenza, verranno prorogati fino al 24 luglio; data questa in cui scadranno complessivamente 16 contratti di lavoro a tempo determinato.
Una piccola speranza si accende soprattutto per quei tre lavoratori i cui contratti non erano stati rinnovati e che da domani potranno rientrare all’interno della Nico.
È una soluzione temporanea certo, raggiunta anche grazie al lavoro sinergico tra l'organizzazione sindacale scrivente e l'Assessore Cupparo, che necessita nelle prossime ore, nei prossimi giorni e nelle prossime due settimane, dell’impegno di tutti a partire dall’Eni che, come già detto più volte, deve dimostrare concretamente la propria responsabilità sociale nei confronti di un territorio e della collettività tutta che vada nella direzione – nonostante tutte le difficoltà – di garantire il lavoro ed il valore intrinseco dello stesso.
Solo cosi il petrolio potra' essere considerato una risorsa e una ricchezza per tutta l’intera comunità.
Noi come sempre nella massima trasparenza, e con la testardaggine che ci caratterizza faremo ogni cosa, metteremo in campo ogni azione sindacale atta a favorire la risoluzione strutturale di questa vertenza che rappresenta come già più volte detto lo scenario di ciò che realmente succede all’interno del Centro Oli di Viggiano.
Coordinatore Area Viggiano |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|