-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto pubblico su gomma, Merra: si rinnovano i mezzi

9/07/2020

“Attraverso la sostituzione di circa 90 autobus euro zero stiamo lavorando per migliorare le condizioni di trasporto pubblico su gomma. Un significativo e da tempo auspicato rinnovo del parco rotabile darà finalmente una concreta risposta all’elevamento della qualità del servizio”.

È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra.

“L’attuazione del piano di rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico su gomma – spiega Merra – è in dirittura d’arrivo con l’assegnazione delle quote di contributo alle singole imprese, per un ammontare complessivo di circa nove milioni di euro. Le aziende hanno già sottoscritto i contratti di fornitura e sono stati già immessi in esercizio, ad oggi, circa quaranta autobus nuovi. Entro la fine del 2020 – aggiunge Merra - troverà quasi completa attuazione anche il secondo programma di investimento, di circa sette milioni di euro, che prevede l’acquisto di nuovi autobus che consentiranno la sostituzione totale dei residui bus euro zero. Con l’acquisto di circa 30 autobus sono inoltre in corso – sottolinea Merra - i programmi per il rinnovo degli autobus di Potenza e Matera, con un impegno di risorse pari a circa sette milioni di euro. Il Comune di Matera ha già proceduto all’acquisto tramite Consip, mentre la Città di Potenza ha proceduto con un primo affidamento di tre nuovi bus elettrici, già consegnati che saranno immessi in circolazione nelle prossime settimane, oltre ad ulteriori 20 bus nuovi che entreranno in esercizio tra qualche mese. Inoltre – annuncia ancora Merra - sarà avviata a breve la sostituzione degli autobus euro 0 circolanti anche negli altri Comuni. Il Piano consentirà di sostituire circa 20 bus vecchi euro 0 e le risorse sono complessivamente circa 6 milioni di euro. Risolte le problematiche di bilancio relative alla disponibilità degli avanzi contabili, si potranno a breve assegnare le risorse. Nel breve periodo procederemo a un ulteriore rinnovo del parco rotabile circolante, utilizzando sia le risorse rivenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 (4 milioni di euro), sia le risorse del 223 del 29 maggio 2020 (circa 13 milioni di euro). Tutte queste azioni poste in essere dall’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità – conclude Merra – consentiranno finalmente un robusto svecchiamento del parco rotabile mediante la sostituzione degli autobus aventi classe di emissione tipo 1 e 2, andando così a creare le condizioni per un trasporto pubblico efficiente e con adeguati standard di qualità del servizio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo