-->
La voce della Politica
| Trasporto pubblico su gomma, Merra: si rinnovano i mezzi |
|---|
9/07/2020 | “Attraverso la sostituzione di circa 90 autobus euro zero stiamo lavorando per migliorare le condizioni di trasporto pubblico su gomma. Un significativo e da tempo auspicato rinnovo del parco rotabile darà finalmente una concreta risposta all’elevamento della qualità del servizio”.
È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra.
“L’attuazione del piano di rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico su gomma – spiega Merra – è in dirittura d’arrivo con l’assegnazione delle quote di contributo alle singole imprese, per un ammontare complessivo di circa nove milioni di euro. Le aziende hanno già sottoscritto i contratti di fornitura e sono stati già immessi in esercizio, ad oggi, circa quaranta autobus nuovi. Entro la fine del 2020 – aggiunge Merra - troverà quasi completa attuazione anche il secondo programma di investimento, di circa sette milioni di euro, che prevede l’acquisto di nuovi autobus che consentiranno la sostituzione totale dei residui bus euro zero. Con l’acquisto di circa 30 autobus sono inoltre in corso – sottolinea Merra - i programmi per il rinnovo degli autobus di Potenza e Matera, con un impegno di risorse pari a circa sette milioni di euro. Il Comune di Matera ha già proceduto all’acquisto tramite Consip, mentre la Città di Potenza ha proceduto con un primo affidamento di tre nuovi bus elettrici, già consegnati che saranno immessi in circolazione nelle prossime settimane, oltre ad ulteriori 20 bus nuovi che entreranno in esercizio tra qualche mese. Inoltre – annuncia ancora Merra - sarà avviata a breve la sostituzione degli autobus euro 0 circolanti anche negli altri Comuni. Il Piano consentirà di sostituire circa 20 bus vecchi euro 0 e le risorse sono complessivamente circa 6 milioni di euro. Risolte le problematiche di bilancio relative alla disponibilità degli avanzi contabili, si potranno a breve assegnare le risorse. Nel breve periodo procederemo a un ulteriore rinnovo del parco rotabile circolante, utilizzando sia le risorse rivenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 (4 milioni di euro), sia le risorse del 223 del 29 maggio 2020 (circa 13 milioni di euro). Tutte queste azioni poste in essere dall’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità – conclude Merra – consentiranno finalmente un robusto svecchiamento del parco rotabile mediante la sostituzione degli autobus aventi classe di emissione tipo 1 e 2, andando così a creare le condizioni per un trasporto pubblico efficiente e con adeguati standard di qualità del servizio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|