-->
La voce della Politica
Trasporto pubblico su gomma, Merra: si rinnovano i mezzi |
---|
9/07/2020 | “Attraverso la sostituzione di circa 90 autobus euro zero stiamo lavorando per migliorare le condizioni di trasporto pubblico su gomma. Un significativo e da tempo auspicato rinnovo del parco rotabile darà finalmente una concreta risposta all’elevamento della qualità del servizio”.
È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra.
“L’attuazione del piano di rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico su gomma – spiega Merra – è in dirittura d’arrivo con l’assegnazione delle quote di contributo alle singole imprese, per un ammontare complessivo di circa nove milioni di euro. Le aziende hanno già sottoscritto i contratti di fornitura e sono stati già immessi in esercizio, ad oggi, circa quaranta autobus nuovi. Entro la fine del 2020 – aggiunge Merra - troverà quasi completa attuazione anche il secondo programma di investimento, di circa sette milioni di euro, che prevede l’acquisto di nuovi autobus che consentiranno la sostituzione totale dei residui bus euro zero. Con l’acquisto di circa 30 autobus sono inoltre in corso – sottolinea Merra - i programmi per il rinnovo degli autobus di Potenza e Matera, con un impegno di risorse pari a circa sette milioni di euro. Il Comune di Matera ha già proceduto all’acquisto tramite Consip, mentre la Città di Potenza ha proceduto con un primo affidamento di tre nuovi bus elettrici, già consegnati che saranno immessi in circolazione nelle prossime settimane, oltre ad ulteriori 20 bus nuovi che entreranno in esercizio tra qualche mese. Inoltre – annuncia ancora Merra - sarà avviata a breve la sostituzione degli autobus euro 0 circolanti anche negli altri Comuni. Il Piano consentirà di sostituire circa 20 bus vecchi euro 0 e le risorse sono complessivamente circa 6 milioni di euro. Risolte le problematiche di bilancio relative alla disponibilità degli avanzi contabili, si potranno a breve assegnare le risorse. Nel breve periodo procederemo a un ulteriore rinnovo del parco rotabile circolante, utilizzando sia le risorse rivenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 (4 milioni di euro), sia le risorse del 223 del 29 maggio 2020 (circa 13 milioni di euro). Tutte queste azioni poste in essere dall’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità – conclude Merra – consentiranno finalmente un robusto svecchiamento del parco rotabile mediante la sostituzione degli autobus aventi classe di emissione tipo 1 e 2, andando così a creare le condizioni per un trasporto pubblico efficiente e con adeguati standard di qualità del servizio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|