-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto pubblico su gomma, Merra: si rinnovano i mezzi

9/07/2020

“Attraverso la sostituzione di circa 90 autobus euro zero stiamo lavorando per migliorare le condizioni di trasporto pubblico su gomma. Un significativo e da tempo auspicato rinnovo del parco rotabile darà finalmente una concreta risposta all’elevamento della qualità del servizio”.

È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra.

“L’attuazione del piano di rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico su gomma – spiega Merra – è in dirittura d’arrivo con l’assegnazione delle quote di contributo alle singole imprese, per un ammontare complessivo di circa nove milioni di euro. Le aziende hanno già sottoscritto i contratti di fornitura e sono stati già immessi in esercizio, ad oggi, circa quaranta autobus nuovi. Entro la fine del 2020 – aggiunge Merra - troverà quasi completa attuazione anche il secondo programma di investimento, di circa sette milioni di euro, che prevede l’acquisto di nuovi autobus che consentiranno la sostituzione totale dei residui bus euro zero. Con l’acquisto di circa 30 autobus sono inoltre in corso – sottolinea Merra - i programmi per il rinnovo degli autobus di Potenza e Matera, con un impegno di risorse pari a circa sette milioni di euro. Il Comune di Matera ha già proceduto all’acquisto tramite Consip, mentre la Città di Potenza ha proceduto con un primo affidamento di tre nuovi bus elettrici, già consegnati che saranno immessi in circolazione nelle prossime settimane, oltre ad ulteriori 20 bus nuovi che entreranno in esercizio tra qualche mese. Inoltre – annuncia ancora Merra - sarà avviata a breve la sostituzione degli autobus euro 0 circolanti anche negli altri Comuni. Il Piano consentirà di sostituire circa 20 bus vecchi euro 0 e le risorse sono complessivamente circa 6 milioni di euro. Risolte le problematiche di bilancio relative alla disponibilità degli avanzi contabili, si potranno a breve assegnare le risorse. Nel breve periodo procederemo a un ulteriore rinnovo del parco rotabile circolante, utilizzando sia le risorse rivenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 (4 milioni di euro), sia le risorse del 223 del 29 maggio 2020 (circa 13 milioni di euro). Tutte queste azioni poste in essere dall’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità – conclude Merra – consentiranno finalmente un robusto svecchiamento del parco rotabile mediante la sostituzione degli autobus aventi classe di emissione tipo 1 e 2, andando così a creare le condizioni per un trasporto pubblico efficiente e con adeguati standard di qualità del servizio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo