-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Forestali, USB contro Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil

7/07/2020

Con un vergognoso comunicato le OO.SS .di settore rivendicano lo scellerato accordo dell’11 Febbraio di questo anno che ha consentito la perdita di diritti acquisiti e contrattualmente tutelati, come il riconoscimento delle qualifiche e la salvaguardia delle condizioni di miglior favore. Rispetto alle affermazioni riportate sul loro comunicato del superamento ottenuto con quell’accordo della distribuzione dei livelli di inquadramento effettuata in maniera discrezionale, ci dicano con quale regolamento oggettivo e verificabile è stata disciplinata l’attuale attribuzione. Ma il loro operato è sotto gli occhi di tutti e non sarà qualche osso a calmare gli animi. Evidentemente la loro arroganza nel non voler prendere atto della rabbia e dell’indisponibilità dei lavoratori ad accettare un ulteriore accordo fatto sulle proprie teste dimostra la loro sicurezza di avere a che fare con una massa di persone rassegnate e incapaci di dare continuità alle proprie richieste con una reale organizzazione. Questa volta si cambia musica e chiediamo a tutti i lavoratori di non demordere e di unirsi al nostro sindacato per richiedere con forza alle parti firmatarie di annullare l’accordo di Febbraio, non essendo nella loro disponibilità né trattare in peggio materie disciplinate dal contratto nazionale né le singole posizioni dei lavoratori in mancanza di specifici mandati e di condizioni oggettive. Non tollereremo a lungo l’inerzia del Presidente e dell’Assessore. Una platea la cui consistenza può variare così come le regole di ingaggio e in cui la controparte sbandiera la volontà di una lettura più rispondente alle proprie presunte prerogative, merita ben più attenzione delle semplicistiche paternalistiche affermazioni sull’argomento, in una pervicace difesa di scelte mai condivise.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo