-->
La voce della Politica
| Rosa: 'Massimo rigore su emissioni anomale Cova e Tempa Rossa' |
|---|
3/07/2020 | Le emissioni anomale avvenute oggi al Cova di Viggiano e domenica scorsa a Tempa Rossa sono oggetto di attente verifiche da parte della Regione Basilicata e dell’Arpab che, nell’interesse dei cittadini, intendono avere piena contezza su quanto accaduto, anche per adottare gli eventuali provvedimenti consequenziali.
Lo annuncia l’assessore all’ambiente ed energia Gianni Rosa.
“In riferimento alle anomalie di domenica scorsa – comunica Rosa – da alcune spiegazioni fornite dalla Total sembrerebbe che nelle prove di funzionamento di un impianto collegato a quello principale per la gestione del gas naturale estratto, per un errore umano, la valvola che consentiva la separazione tra azoto e gas non sia stata chiusa e quindi la miscela ha causato la combustione che ha dato luogo alla formazione dei fumi. Per trovare riscontro a quanto affermato da Total – spiega l’assessore – abbiamo inviato ispettori del servizio monitoraggio dell’aria dell’Arpab già nella mattinata del 29 giugno. Sono stati prelevati i dati delle centraline della qualità dell’aria di Total previste nel Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA) dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Il giorno successivo è stata eseguita un’ispezione presso l’impianto, con la redazione di un verbale in cui si descrive la problematica che ha causato l’evento, attualmente non catalogabile quale Incidente Rilevante. I controlli hanno incluso anche le centraline in torcia relativamente al Sistema di Monitoraggio Emissioni (in aria – SME), con controllo e verifica delle stesse con ispezione al camino. Considerato che le spiegazioni fornite da Total e i risultati dell’analisi delle sostanze eseguite dalle centraline monitorate non trovano piena concordanza – sottolinea l’assessore Rosa- l’Ufficio Compatibilità Ambientale ha provveduto a richiedere immediatamente ulteriori spiegazioni al fine di ricostruire e classificare con esattezza l’accaduto. Questo scrupolo ce lo impone la linea di rigore che, come Governo Bardi, abbiamo adottato riguardo al tema dell’ambiente e della salute. Nello stesso modo – conclude Rosa – procederemo anche per l’evento segnalato oggi al Cova di Viggiano”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|