-->
La voce della Politica
Domani V appuntamento con la campagna ‘26 centesimi di democrazia’ |
---|
2/07/2020 | La campagna “26 centesimi di democrazia” prosegue e venerdì 3 luglio tornerò a Potenza per tenere un sit-in in Piazza Matteotti. Prosegue con ulteriore slancio e nella certezza che stiamo provando a difendere un diritto costituzionale, un diritto sancito dall’art. 17 della Costituzione. Prosegue nel ricordo di quelli del “Non mollare” e di chi pure ha detto “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”.
Mentre sulla questione sollevata il senatore Gianni Pittella si accinge a presentare una interrogazione indirizzata al Ministro Gualtieri e mentre da Milano il consigliere comunale Alessandro De Chirico mi segnala la presentazione di una mozione, scenderò ancora in piazza per nutrire la mia fame di democrazia e libertà.
Già la libertà, quella libertà che per dirla con Giacomo Matteotti è come l’aria. La pianta della democrazia va curata ogni giorno e i 26 centesimi di democrazia in marche da bollo, che da oltre un mese vado distribuendo, vanno custoditi gelosamente perché potrebbero ulteriormente svalutarsi. Noi questi 26 centesimi vogliamo farli crescere ed è per questa ragione che continuerò ad oltranza e fino a quando l’odioso “pizzo” sulla democrazia e il diritto a poter manifestare non verrà cancellato.
Da Piazza Matteotti, dalla Basilicata di Giustino Fortunato continuerò a raccontare le relazioni pericolose del Movimento 5 Stelle con il regime cinese, rivolgendomi a Beppe Grillo per dirgli: “Beppe, te la do io la Cina”.
In Piazza Matteotti anche per continuare a parlare di Giustizia e Diritti Umani e per tornare a chiedere al sen. Petrocelli di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Commissione Esteri del Senato della Repubblica.
Lo so, nutriamo l’assurda pretesa di dar corpo, anche attraverso i nostri corpi, a una lotta necessaria e proprio per questo valuterò una ripresa dello sciopero della fame, per chiedere al Ministro Gualtieri di rispondere al più presto alle interrogazioni parlamentari di Giuseppe Moles e Gianni Pittella.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|