-->
La voce della Politica
| Domani V appuntamento con la campagna ‘26 centesimi di democrazia’ |
|---|
2/07/2020 | La campagna “26 centesimi di democrazia” prosegue e venerdì 3 luglio tornerò a Potenza per tenere un sit-in in Piazza Matteotti. Prosegue con ulteriore slancio e nella certezza che stiamo provando a difendere un diritto costituzionale, un diritto sancito dall’art. 17 della Costituzione. Prosegue nel ricordo di quelli del “Non mollare” e di chi pure ha detto “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”.
Mentre sulla questione sollevata il senatore Gianni Pittella si accinge a presentare una interrogazione indirizzata al Ministro Gualtieri e mentre da Milano il consigliere comunale Alessandro De Chirico mi segnala la presentazione di una mozione, scenderò ancora in piazza per nutrire la mia fame di democrazia e libertà.
Già la libertà, quella libertà che per dirla con Giacomo Matteotti è come l’aria. La pianta della democrazia va curata ogni giorno e i 26 centesimi di democrazia in marche da bollo, che da oltre un mese vado distribuendo, vanno custoditi gelosamente perché potrebbero ulteriormente svalutarsi. Noi questi 26 centesimi vogliamo farli crescere ed è per questa ragione che continuerò ad oltranza e fino a quando l’odioso “pizzo” sulla democrazia e il diritto a poter manifestare non verrà cancellato.
Da Piazza Matteotti, dalla Basilicata di Giustino Fortunato continuerò a raccontare le relazioni pericolose del Movimento 5 Stelle con il regime cinese, rivolgendomi a Beppe Grillo per dirgli: “Beppe, te la do io la Cina”.
In Piazza Matteotti anche per continuare a parlare di Giustizia e Diritti Umani e per tornare a chiedere al sen. Petrocelli di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Commissione Esteri del Senato della Repubblica.
Lo so, nutriamo l’assurda pretesa di dar corpo, anche attraverso i nostri corpi, a una lotta necessaria e proprio per questo valuterò una ripresa dello sciopero della fame, per chiedere al Ministro Gualtieri di rispondere al più presto alle interrogazioni parlamentari di Giuseppe Moles e Gianni Pittella.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|