-->
La voce della Politica
| Domani V appuntamento con la campagna ‘26 centesimi di democrazia’ |
|---|
2/07/2020 | La campagna “26 centesimi di democrazia” prosegue e venerdì 3 luglio tornerò a Potenza per tenere un sit-in in Piazza Matteotti. Prosegue con ulteriore slancio e nella certezza che stiamo provando a difendere un diritto costituzionale, un diritto sancito dall’art. 17 della Costituzione. Prosegue nel ricordo di quelli del “Non mollare” e di chi pure ha detto “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”.
Mentre sulla questione sollevata il senatore Gianni Pittella si accinge a presentare una interrogazione indirizzata al Ministro Gualtieri e mentre da Milano il consigliere comunale Alessandro De Chirico mi segnala la presentazione di una mozione, scenderò ancora in piazza per nutrire la mia fame di democrazia e libertà.
Già la libertà, quella libertà che per dirla con Giacomo Matteotti è come l’aria. La pianta della democrazia va curata ogni giorno e i 26 centesimi di democrazia in marche da bollo, che da oltre un mese vado distribuendo, vanno custoditi gelosamente perché potrebbero ulteriormente svalutarsi. Noi questi 26 centesimi vogliamo farli crescere ed è per questa ragione che continuerò ad oltranza e fino a quando l’odioso “pizzo” sulla democrazia e il diritto a poter manifestare non verrà cancellato.
Da Piazza Matteotti, dalla Basilicata di Giustino Fortunato continuerò a raccontare le relazioni pericolose del Movimento 5 Stelle con il regime cinese, rivolgendomi a Beppe Grillo per dirgli: “Beppe, te la do io la Cina”.
In Piazza Matteotti anche per continuare a parlare di Giustizia e Diritti Umani e per tornare a chiedere al sen. Petrocelli di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Commissione Esteri del Senato della Repubblica.
Lo so, nutriamo l’assurda pretesa di dar corpo, anche attraverso i nostri corpi, a una lotta necessaria e proprio per questo valuterò una ripresa dello sciopero della fame, per chiedere al Ministro Gualtieri di rispondere al più presto alle interrogazioni parlamentari di Giuseppe Moles e Gianni Pittella.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''
“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''
Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico
Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future
La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis
La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua |
|
|
|
|