-->
La voce della Politica
| Fsi, Fials e Usb: 'Rivedere accordo PEO su lavoratori del San Carlo' |
|---|
29/06/2020 | C'è grande amarezza tra i lavoratori dopo la recente pubblicazione delle graduatorie per la Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) 2019 al San Carlo. La registrano e le danno voce le tre sigle del sindacalismo autonomo nel comparto sanitario, Fsi, Fials e Usb. Una nota congiunta firmata dai segretari provinciali Giampaolo Mecca, Giuseppe Costanzo e La Salvia, denuncia "una forte penalizzazione di molti lavoratori a fronte dell'esiguo numero di personale beneficiario".
Le tre organizzazioni sindacali, in sede di sottoscrizione dell’Accordo PEO 2019, avevano motivato la loro contrarietà, segnalando che le scelte dei criteri di assegnazione dei punteggi avrebbero determinato evidenti penalizzazioni per il personale: "La “debolezza” - sottolineano i tre segretari - di tale Accordo, condiviso a maggioranza dalle altre organizzazioni sindacali., come risulta dai verbali, di concerto con la Direzione Generale, è evidente al di là del numero limitato degli aventi diritto. Al netto dei pur discutibili criteri scelti che hanno determinato questa diffusa insoddisfazione, molti lavoratori per l'ennesima volta si vedono sfumare questa opportunità. In sede di confronto sindacale era stata avanzata la richiesta d’incrementare il fondo al fine di ampliare la platea. L'Azienda dapprima ha preso impegni in diverse riunioni ma all'atto pratico ha disatteso le aspettative dei lavoratori".
"A tal fine - propongono Fsi, Fials e Usb - è necessario fissare, a breve, un incontro per rivedere l'Accordo e sottoscrivere il bando PEO 2020, con l'obiettivo di garantire al personale tutto l'opportunità di una Fascia per l'anno corrente, con risorse da attingere dai residui del fondo fasce 2019 e dalla quota della Produttività. Così si è proceduto nell’ambito di altre Aziende Sanitarie (Crob, ASP di Potenza) e all'ARPAB.
A sostegno di questa richiesta le tre sigle si riservano ogni azione sindacale a tutela dei lavoratori del San Carlo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|