-->
La voce della Politica
| Fsi, Fials e Usb: 'Rivedere accordo PEO su lavoratori del San Carlo' |
|---|
29/06/2020 | C'è grande amarezza tra i lavoratori dopo la recente pubblicazione delle graduatorie per la Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) 2019 al San Carlo. La registrano e le danno voce le tre sigle del sindacalismo autonomo nel comparto sanitario, Fsi, Fials e Usb. Una nota congiunta firmata dai segretari provinciali Giampaolo Mecca, Giuseppe Costanzo e La Salvia, denuncia "una forte penalizzazione di molti lavoratori a fronte dell'esiguo numero di personale beneficiario".
Le tre organizzazioni sindacali, in sede di sottoscrizione dell’Accordo PEO 2019, avevano motivato la loro contrarietà, segnalando che le scelte dei criteri di assegnazione dei punteggi avrebbero determinato evidenti penalizzazioni per il personale: "La “debolezza” - sottolineano i tre segretari - di tale Accordo, condiviso a maggioranza dalle altre organizzazioni sindacali., come risulta dai verbali, di concerto con la Direzione Generale, è evidente al di là del numero limitato degli aventi diritto. Al netto dei pur discutibili criteri scelti che hanno determinato questa diffusa insoddisfazione, molti lavoratori per l'ennesima volta si vedono sfumare questa opportunità. In sede di confronto sindacale era stata avanzata la richiesta d’incrementare il fondo al fine di ampliare la platea. L'Azienda dapprima ha preso impegni in diverse riunioni ma all'atto pratico ha disatteso le aspettative dei lavoratori".
"A tal fine - propongono Fsi, Fials e Usb - è necessario fissare, a breve, un incontro per rivedere l'Accordo e sottoscrivere il bando PEO 2020, con l'obiettivo di garantire al personale tutto l'opportunità di una Fascia per l'anno corrente, con risorse da attingere dai residui del fondo fasce 2019 e dalla quota della Produttività. Così si è proceduto nell’ambito di altre Aziende Sanitarie (Crob, ASP di Potenza) e all'ARPAB.
A sostegno di questa richiesta le tre sigle si riservano ogni azione sindacale a tutela dei lavoratori del San Carlo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|