-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fsi, Fials e Usb: 'Rivedere accordo PEO su lavoratori del San Carlo'

29/06/2020

C'è grande amarezza tra i lavoratori dopo la recente pubblicazione delle graduatorie per la  Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) 2019 al San Carlo. La registrano e le danno voce le tre sigle del sindacalismo autonomo nel comparto sanitario, Fsi, Fials e Usb. Una nota congiunta firmata dai segretari provinciali Giampaolo Mecca, Giuseppe Costanzo e   La Salvia, denuncia  "una forte penalizzazione di molti lavoratori a fronte dell'esiguo numero  di personale beneficiario".
Le tre organizzazioni sindacali, in sede di sottoscrizione dell’Accordo  PEO 2019, avevano motivato la loro contrarietà, segnalando che le scelte dei criteri di assegnazione dei punteggi avrebbero determinato evidenti penalizzazioni per il personale:  "La “debolezza” - sottolineano i tre segretari - di tale Accordo, condiviso a maggioranza dalle altre organizzazioni sindacali., come risulta dai verbali, di concerto con la Direzione Generale, è evidente  al di là del numero limitato degli aventi diritto. Al netto dei pur discutibili criteri scelti che hanno determinato questa diffusa insoddisfazione,  molti lavoratori  per l'ennesima volta si vedono sfumare questa opportunità. In sede di confronto sindacale era stata avanzata la richiesta d’incrementare il fondo al fine di ampliare la platea. L'Azienda dapprima ha preso impegni in diverse riunioni ma all'atto pratico ha disatteso le aspettative dei lavoratori".
"A tal fine - propongono Fsi, Fials e Usb - è necessario fissare, a breve, un incontro per rivedere l'Accordo e sottoscrivere il bando  PEO 2020, con l'obiettivo di garantire al personale tutto l'opportunità di una Fascia per l'anno corrente, con risorse da attingere dai residui del fondo fasce 2019 e dalla quota della Produttività. Così si è proceduto nell’ambito di altre Aziende Sanitarie (Crob, ASP di Potenza) e all'ARPAB. 
A sostegno di questa richiesta le tre sigle si riservano ogni azione sindacale a tutela dei lavoratori del San Carlo 



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo