-->
La voce della Politica
| Tempa Rossa,Pepe(Lega:siano pagate le imprese che hanno realizzato il Centro Oli |
|---|
29/06/2020 | “Da alcuni mesi, diverse aziende lucane e organizzazioni di categoria lamentano ritardi nei pagamenti delle proprie spettanze a fronte di lavori svolti nella realizzazione del Centro Oli di Tempa Rossa. È arrivato il momento di richiamare alle proprie responsabilità le società che dovranno ristorare i crediti inevasi”.
Lo dice, in una nota, il senatore e capo del dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.
“Chiedo alla Regione Basilicata, che senz’altro sarà sensibile su questo tema – spiega Pepe – di aprire un rapido e risolutivo tavolo di trattativa con la Total, titolare della concessione, e con il general contractor che ha gestito gli appalti. Richiesta peraltro avanzata da otto mesi direttamente dalle imprese ai committenti. Le spettanze siano saldate, senza che i debitori, con orpelli burocratici, tentino di rinviare i versamenti. L’auspicio è che, a fronte della realizzazione di un’opera, non ci si debba trovare nella surreale situazione che a rimetterci siano coloro i quali hanno prestato la propria opera e che, al contrario, concessionario e appaltatori ricevano un’infrastruttura senza averla adeguatamente e integralmente pagata. Al riguardo, la Lega tutelerà imprenditori e lavoratori finché non si farà chiarezza su questa vicenda”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|