-->
La voce della Politica
Teana: primo round al sindaco per un cavillo, ma la minoranza non molla la presa |
---|
29/06/2020 | Quando sembrava scontato l’arrivo del commissario, il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza è riuscito ad evitarlo per effetto della non validità delle dimissioni trasmesse mesi fa via pec dalla consigliera di maggioranza Francesca Raimondi: la legge prevede le avesse presentate personalmente.
Ma la battaglia politica in seno al Consiglio del Comune del Serrapotamo è tutt’altro che conclusa: la minoranza non vuole saperne di mollare la presa, tanto che il destino dell’Amministrazione appare ancora appeso a un filo.
Si era arrivati a un passo dalla fine della consiliatura perché i tre consiglieri di opposizione del gruppo “Lottare per Cambiare il Futuro di Teana” – Vincenzo Lo Vaglio, Roberta De Salvo e Rosario D’Orzi – avevano rassegnato le proprie dimissioni, in aperta polemica con il sindaco, in seguito alle quali sono state votate le surroghe e l’ingresso in Consiglio di Vincenzo Salvo, Carmela Lecce e Giuseppina Angrisano.
Lo Vaglio aveva anticipato che i subentranti “non accetteranno”: circostanza che, senza gli ultimi sviluppi su Raimondi, avrebbe implicato la “caduta” dell’Amministrazione per mancanza del numero minimo di consiglieri poiché ormai possono subentrare esclusivamente componenti dello schieramento perdente alle ultime elezioni.
L’opposizione proseguirà lungo la stessa linea: infatti, Lecce e Angrisano si sono dimesse avviando una nuova procedura di avvicendamento. In totale ne mancherebbero ancora 5 ed ora toccherà a Fabrizio Francolino e Ada Martinese, i quali dovrebbero dimettersi a loro volta. Nel frattempo, Salvo resta in carica per l’accesso agli atti.
Il primo cittadino teanese, che aveva già manifestato la volontà di proseguire “fino a quando la legge lo consente”, deve però fare i conti con la irremovibilità di Raimondi, che lavora a Barcellona e, attraverso una nota inviata via pec letta dal segretario comunale durante l’ultima Assise in videoconferenza, ha fatto capire chiaramente di essere diventata suo malgrado “ago della bilancia” e ha ribadito l’intenzione “di trovare il modo più rapido per formalizzare una decisione presa da tempo”.
“Ho ricevuto la notifica della non validità delle mie dimissioni a distanza di ben 5 mesi – ha scritto ancora Raimondi – e in un momento politico delicato. Trovandomi all’estero per lavoro, era stato lo stesso sindaco a suggerirmi questa modalità e, vista l’interruzione immediata di tutti i rapporti e di tutte le comunicazioni ufficiali, avevo considerato la mancata risposta come silenzio assenso da parte dell’Amministrazione. Errore che considero in buona fede per la mancanza, in quel periodo, della figura del segretario comunale”.
Qualora la maggioranza perdesse ancora un altro pezzo non avrebbe più i numeri per andare avanti, ma la strategia dell’opposizione è di ottenere il medesimo risultato attraverso la sopraggiunta impossibilità di surroghe che, proseguendo di questo passo e se non ci saranno ulteriori colpi di scena, dovrebbe verificarsi tra la fine di luglio e gli inizi di agosto.
Intanto, nell’attesa dei prossimi subentri, su 10 componenti cui aggiungere il sindaco, in Consiglio siedono cinque rappresentanti, dei sette, di maggioranza e uno, dei tre, di minoranza: per un totale di 6, più il sindaco.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|