-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Teana: primo round al sindaco per un cavillo, ma la minoranza non molla la presa

29/06/2020

Quando sembrava scontato l’arrivo del commissario, il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza è riuscito ad evitarlo per effetto della non validità delle dimissioni trasmesse mesi fa via pec dalla consigliera di maggioranza Francesca Raimondi: la legge prevede le avesse presentate personalmente.
Ma la battaglia politica in seno al Consiglio del Comune del Serrapotamo è tutt’altro che conclusa: la minoranza non vuole saperne di mollare la presa, tanto che il destino dell’Amministrazione appare ancora appeso a un filo.
Si era arrivati a un passo dalla fine della consiliatura perché i tre consiglieri di opposizione del gruppo “Lottare per Cambiare il Futuro di Teana” – Vincenzo Lo Vaglio, Roberta De Salvo e Rosario D’Orzi – avevano rassegnato le proprie dimissioni, in aperta polemica con il sindaco, in seguito alle quali sono state votate le surroghe e l’ingresso in Consiglio di Vincenzo Salvo, Carmela Lecce e Giuseppina Angrisano.
Lo Vaglio aveva anticipato che i subentranti “non accetteranno”: circostanza che, senza gli ultimi sviluppi su Raimondi, avrebbe implicato la “caduta” dell’Amministrazione per mancanza del numero minimo di consiglieri poiché ormai possono subentrare esclusivamente componenti dello schieramento perdente alle ultime elezioni.
L’opposizione proseguirà lungo la stessa linea: infatti, Lecce e Angrisano si sono dimesse avviando una nuova procedura di avvicendamento. In totale ne mancherebbero ancora 5 ed ora toccherà a Fabrizio Francolino e Ada Martinese, i quali dovrebbero dimettersi a loro volta. Nel frattempo, Salvo resta in carica per l’accesso agli atti.
Il primo cittadino teanese, che aveva già manifestato la volontà di proseguire “fino a quando la legge lo consente”, deve però fare i conti con la irremovibilità di Raimondi, che lavora a Barcellona e, attraverso una nota inviata via pec letta dal segretario comunale durante l’ultima Assise in videoconferenza, ha fatto capire chiaramente di essere diventata suo malgrado “ago della bilancia” e ha ribadito l’intenzione “di trovare il modo più rapido per formalizzare una decisione presa da tempo”.
“Ho ricevuto la notifica della non validità delle mie dimissioni a distanza di ben 5 mesi – ha scritto ancora Raimondi – e in un momento politico delicato. Trovandomi all’estero per lavoro, era stato lo stesso sindaco a suggerirmi questa modalità e, vista l’interruzione immediata di tutti i rapporti e di tutte le comunicazioni ufficiali, avevo considerato la mancata risposta come silenzio assenso da parte dell’Amministrazione. Errore che considero in buona fede per la mancanza, in quel periodo, della figura del segretario comunale”.
Qualora la maggioranza perdesse ancora un altro pezzo non avrebbe più i numeri per andare avanti, ma la strategia dell’opposizione è di ottenere il medesimo risultato attraverso la sopraggiunta impossibilità di surroghe che, proseguendo di questo passo e se non ci saranno ulteriori colpi di scena, dovrebbe verificarsi tra la fine di luglio e gli inizi di agosto.
Intanto, nell’attesa dei prossimi subentri, su 10 componenti cui aggiungere il sindaco, in Consiglio siedono cinque rappresentanti, dei sette, di maggioranza e uno, dei tre, di minoranza: per un totale di 6, più il sindaco.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo