-->
La voce della Politica
| Teana: primo round al sindaco per un cavillo, ma la minoranza non molla la presa |
|---|
29/06/2020 | Quando sembrava scontato l’arrivo del commissario, il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza è riuscito ad evitarlo per effetto della non validità delle dimissioni trasmesse mesi fa via pec dalla consigliera di maggioranza Francesca Raimondi: la legge prevede le avesse presentate personalmente.
Ma la battaglia politica in seno al Consiglio del Comune del Serrapotamo è tutt’altro che conclusa: la minoranza non vuole saperne di mollare la presa, tanto che il destino dell’Amministrazione appare ancora appeso a un filo.
Si era arrivati a un passo dalla fine della consiliatura perché i tre consiglieri di opposizione del gruppo “Lottare per Cambiare il Futuro di Teana” – Vincenzo Lo Vaglio, Roberta De Salvo e Rosario D’Orzi – avevano rassegnato le proprie dimissioni, in aperta polemica con il sindaco, in seguito alle quali sono state votate le surroghe e l’ingresso in Consiglio di Vincenzo Salvo, Carmela Lecce e Giuseppina Angrisano.
Lo Vaglio aveva anticipato che i subentranti “non accetteranno”: circostanza che, senza gli ultimi sviluppi su Raimondi, avrebbe implicato la “caduta” dell’Amministrazione per mancanza del numero minimo di consiglieri poiché ormai possono subentrare esclusivamente componenti dello schieramento perdente alle ultime elezioni.
L’opposizione proseguirà lungo la stessa linea: infatti, Lecce e Angrisano si sono dimesse avviando una nuova procedura di avvicendamento. In totale ne mancherebbero ancora 5 ed ora toccherà a Fabrizio Francolino e Ada Martinese, i quali dovrebbero dimettersi a loro volta. Nel frattempo, Salvo resta in carica per l’accesso agli atti.
Il primo cittadino teanese, che aveva già manifestato la volontà di proseguire “fino a quando la legge lo consente”, deve però fare i conti con la irremovibilità di Raimondi, che lavora a Barcellona e, attraverso una nota inviata via pec letta dal segretario comunale durante l’ultima Assise in videoconferenza, ha fatto capire chiaramente di essere diventata suo malgrado “ago della bilancia” e ha ribadito l’intenzione “di trovare il modo più rapido per formalizzare una decisione presa da tempo”.
“Ho ricevuto la notifica della non validità delle mie dimissioni a distanza di ben 5 mesi – ha scritto ancora Raimondi – e in un momento politico delicato. Trovandomi all’estero per lavoro, era stato lo stesso sindaco a suggerirmi questa modalità e, vista l’interruzione immediata di tutti i rapporti e di tutte le comunicazioni ufficiali, avevo considerato la mancata risposta come silenzio assenso da parte dell’Amministrazione. Errore che considero in buona fede per la mancanza, in quel periodo, della figura del segretario comunale”.
Qualora la maggioranza perdesse ancora un altro pezzo non avrebbe più i numeri per andare avanti, ma la strategia dell’opposizione è di ottenere il medesimo risultato attraverso la sopraggiunta impossibilità di surroghe che, proseguendo di questo passo e se non ci saranno ulteriori colpi di scena, dovrebbe verificarsi tra la fine di luglio e gli inizi di agosto.
Intanto, nell’attesa dei prossimi subentri, su 10 componenti cui aggiungere il sindaco, in Consiglio siedono cinque rappresentanti, dei sette, di maggioranza e uno, dei tre, di minoranza: per un totale di 6, più il sindaco.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|