-->
La voce della Politica
| Teana: primo round al sindaco per un cavillo, ma la minoranza non molla la presa |
|---|
29/06/2020 | Quando sembrava scontato l’arrivo del commissario, il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza è riuscito ad evitarlo per effetto della non validità delle dimissioni trasmesse mesi fa via pec dalla consigliera di maggioranza Francesca Raimondi: la legge prevede le avesse presentate personalmente.
Ma la battaglia politica in seno al Consiglio del Comune del Serrapotamo è tutt’altro che conclusa: la minoranza non vuole saperne di mollare la presa, tanto che il destino dell’Amministrazione appare ancora appeso a un filo.
Si era arrivati a un passo dalla fine della consiliatura perché i tre consiglieri di opposizione del gruppo “Lottare per Cambiare il Futuro di Teana” – Vincenzo Lo Vaglio, Roberta De Salvo e Rosario D’Orzi – avevano rassegnato le proprie dimissioni, in aperta polemica con il sindaco, in seguito alle quali sono state votate le surroghe e l’ingresso in Consiglio di Vincenzo Salvo, Carmela Lecce e Giuseppina Angrisano.
Lo Vaglio aveva anticipato che i subentranti “non accetteranno”: circostanza che, senza gli ultimi sviluppi su Raimondi, avrebbe implicato la “caduta” dell’Amministrazione per mancanza del numero minimo di consiglieri poiché ormai possono subentrare esclusivamente componenti dello schieramento perdente alle ultime elezioni.
L’opposizione proseguirà lungo la stessa linea: infatti, Lecce e Angrisano si sono dimesse avviando una nuova procedura di avvicendamento. In totale ne mancherebbero ancora 5 ed ora toccherà a Fabrizio Francolino e Ada Martinese, i quali dovrebbero dimettersi a loro volta. Nel frattempo, Salvo resta in carica per l’accesso agli atti.
Il primo cittadino teanese, che aveva già manifestato la volontà di proseguire “fino a quando la legge lo consente”, deve però fare i conti con la irremovibilità di Raimondi, che lavora a Barcellona e, attraverso una nota inviata via pec letta dal segretario comunale durante l’ultima Assise in videoconferenza, ha fatto capire chiaramente di essere diventata suo malgrado “ago della bilancia” e ha ribadito l’intenzione “di trovare il modo più rapido per formalizzare una decisione presa da tempo”.
“Ho ricevuto la notifica della non validità delle mie dimissioni a distanza di ben 5 mesi – ha scritto ancora Raimondi – e in un momento politico delicato. Trovandomi all’estero per lavoro, era stato lo stesso sindaco a suggerirmi questa modalità e, vista l’interruzione immediata di tutti i rapporti e di tutte le comunicazioni ufficiali, avevo considerato la mancata risposta come silenzio assenso da parte dell’Amministrazione. Errore che considero in buona fede per la mancanza, in quel periodo, della figura del segretario comunale”.
Qualora la maggioranza perdesse ancora un altro pezzo non avrebbe più i numeri per andare avanti, ma la strategia dell’opposizione è di ottenere il medesimo risultato attraverso la sopraggiunta impossibilità di surroghe che, proseguendo di questo passo e se non ci saranno ulteriori colpi di scena, dovrebbe verificarsi tra la fine di luglio e gli inizi di agosto.
Intanto, nell’attesa dei prossimi subentri, su 10 componenti cui aggiungere il sindaco, in Consiglio siedono cinque rappresentanti, dei sette, di maggioranza e uno, dei tre, di minoranza: per un totale di 6, più il sindaco.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|