-->
La voce della Politica
| Marinagri: eletto il nuovo consiglio di amministrazione |
|---|
29/06/2020 | Il 27 giugno è stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del consorzio dei proprietari del resort Marinagri, quest’ultimo, nel periodo estivo, contribuisce a generare economia sul territorio attraverso i proprietari delle unità abitative (circa 300), per non parlare di coloro i quali raggiungono la struttura con l’intento di trascorrere le proprie vacanze. In buona sostanza, Marinagri conta circa 3.000 fruitori che di fatto, anche per poter fare la spesa, si recano presso gli esercizi commerciali di Policoro. I consorziati risultano adempienti, da sempre, a tutte le tassazioni vigenti sul territorio nazionale e comunale, quindi non possono essere considerati come “entità a parte” di Policoro. Il neo Consiglio di amministrazione si pone l’obiettivo di intraprendere una nuova politica di relazioni con il territorio, inoltre, si rende disponibile a risolverne le note criticità, anche attraverso componenti operanti a Policoro da numerosi anni quale Egidio Affuso, amministratore dell’azienda di famiglia Valerio Affuso&Co.
Di seguito i componenti chiamati alla nuova gestione del consorzio:
Corrado Valsangiacomo, già vice presidente (attualmente in pensione) di un noto istituto bancario a Lugano, quest’ultimo fondato nel 1953 con più di 150 miliardi di franchi in gestione; l’ing. barese Cosmo Mottola, direttore di aziende leader a livello internazionale nel settore degli acciai lunghi; gli avvocati Marco Stella originario di Roma e Antonio Lofranco, pisticcese e lo stesso Egidio Affuso.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|