-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alleanza coop.: stop a procedura per appalto disabili. Il sindaco di Irsina, 'no a sospensione'

28/06/2020

Una richiesta di sospendere la “procedura aperta per l’appalto dei servizi e interventi a sostegno delle persone con handicap e delle loro famiglie”, unita a un “incontro urgente sul merito”, arriva da Alleanza Cooperative ed è rivolta al sindaco di Irsina Nicola Massimo Morea quale presidente dell’Ambito socio Territoriale n.7 “Bradanica Medio Basento”. Ma procediamo con ordine.
Ad inizio di questo mese di giugno era stato raggiunto un accordo per superare lo stallo che impediva la ripresa di quelle prestazioni soci-sanitarie interrotte dal lockdown, che i comuni hanno affidato alle cooperative.
L’intesa era arrivata al termine di una riunione in video conferenza ma, per Alleanza Cooperative, qualcosa non starebbe andando come avrebbe dovuto e lo si capisce da questa nota indirizzata al sindaco, per chiedere l’interruzione di una procedura che scadrà martedì prossimo.
Alleanza Cooperative scrive che “era stata condivisa la necessità di istituire un tavolo regionale permanente in materia socio-sanitaria e socio-assistenziale”, al fine “di perseguire diversi obiettivi” tra cui “la sospensione di eventuali bandi in ragione dei cambiamenti prodotti dall’emergenza epidemiologica”.
Tuttavia, prosegue la missiva, il bando in questione “ripropone le criticità evidenziate nel corso di quell’incontro di inizio giugno”, e, in particolare, violerebbe “i decreti nazionali e regionali in materia di prevenzione, contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica” generando «conseguenze devastanti da un punto di vista assistenziale e delle prestazioni», e mettendo a rischio il rispetto «dei contratti collettivi di lavoro» da parte delle imprese.
In proposito Giuseppe Salluce, coordinatore di Alleanza Cooperative Area Sociale, con noi ha parlato di “pericolosa fuga in avanti cui potrebbero seguirne altre”.
Di diverso avviso Morea, che i dice disponibile ad integrazioni ma lamenta anche di aver ricevuto la lettera troppo a ridosso della scadenza.
“Nessuna fuga in avanti – osserva il sindaco di Irsina – io ne ho anche discusso con il presidente di Alleanza Cooperative, parliamo di un bando che ha ricevuto il parere della conferenza dei sindaci a novembre del 2019 ed è stato pubblicato a gennaio di quest’anno senza alcun tipo di osservazione”. “Dopodiché – conclude Morea – ci è stato chiesto di sospenderlo per il Covid e lo abbiamo fatto tanto che è stato riattivato una ventina di giorni fa, con scadenza al 30 giugno. Ma, a soli 4 giorni dalla scadenza, mi arriva questa nota. Posso dire che nelle prossime ore faremo degli approfondimenti con i tecnici e con i sindaci per capire se arrivare a un differimento dei termini, ma non certo ad una sospensione del bando perché è un servizio in proroga. Se ci sarà da adottare qualche correttivo, lo faremo”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo