-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alleanza coop.: stop a procedura per appalto disabili. Il sindaco di Irsina, 'no a sospensione'

28/06/2020

Una richiesta di sospendere la “procedura aperta per l’appalto dei servizi e interventi a sostegno delle persone con handicap e delle loro famiglie”, unita a un “incontro urgente sul merito”, arriva da Alleanza Cooperative ed è rivolta al sindaco di Irsina Nicola Massimo Morea quale presidente dell’Ambito socio Territoriale n.7 “Bradanica Medio Basento”. Ma procediamo con ordine.
Ad inizio di questo mese di giugno era stato raggiunto un accordo per superare lo stallo che impediva la ripresa di quelle prestazioni soci-sanitarie interrotte dal lockdown, che i comuni hanno affidato alle cooperative.
L’intesa era arrivata al termine di una riunione in video conferenza ma, per Alleanza Cooperative, qualcosa non starebbe andando come avrebbe dovuto e lo si capisce da questa nota indirizzata al sindaco, per chiedere l’interruzione di una procedura che scadrà martedì prossimo.
Alleanza Cooperative scrive che “era stata condivisa la necessità di istituire un tavolo regionale permanente in materia socio-sanitaria e socio-assistenziale”, al fine “di perseguire diversi obiettivi” tra cui “la sospensione di eventuali bandi in ragione dei cambiamenti prodotti dall’emergenza epidemiologica”.
Tuttavia, prosegue la missiva, il bando in questione “ripropone le criticità evidenziate nel corso di quell’incontro di inizio giugno”, e, in particolare, violerebbe “i decreti nazionali e regionali in materia di prevenzione, contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica” generando «conseguenze devastanti da un punto di vista assistenziale e delle prestazioni», e mettendo a rischio il rispetto «dei contratti collettivi di lavoro» da parte delle imprese.
In proposito Giuseppe Salluce, coordinatore di Alleanza Cooperative Area Sociale, con noi ha parlato di “pericolosa fuga in avanti cui potrebbero seguirne altre”.
Di diverso avviso Morea, che i dice disponibile ad integrazioni ma lamenta anche di aver ricevuto la lettera troppo a ridosso della scadenza.
“Nessuna fuga in avanti – osserva il sindaco di Irsina – io ne ho anche discusso con il presidente di Alleanza Cooperative, parliamo di un bando che ha ricevuto il parere della conferenza dei sindaci a novembre del 2019 ed è stato pubblicato a gennaio di quest’anno senza alcun tipo di osservazione”. “Dopodiché – conclude Morea – ci è stato chiesto di sospenderlo per il Covid e lo abbiamo fatto tanto che è stato riattivato una ventina di giorni fa, con scadenza al 30 giugno. Ma, a soli 4 giorni dalla scadenza, mi arriva questa nota. Posso dire che nelle prossime ore faremo degli approfondimenti con i tecnici e con i sindaci per capire se arrivare a un differimento dei termini, ma non certo ad una sospensione del bando perché è un servizio in proroga. Se ci sarà da adottare qualche correttivo, lo faremo”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo