-->
La voce della Politica
| ‘’Dietrofront sull’ospedale di Lagonegro, la giunta regionale ci ripensa’’ |
|---|
26/06/2020 | L’allarme lanciato dal Comitato Civico Agorà, da "Lagonegrese Possibile", "Articolo Uno-Lagonegro" e "La Basilicata Possibile", ha portato all’attenzione di tutti la SCELLERATA BOZZA della Riforma del Sistema Sanitario Regionale di Basilicata. Un piano di riordino che disegnava una sanità regionale con evidenti squilibri e che promuoveva inspiegabili vantaggi su dei territori a danno di altri, traducendosi, ad esempio, nella morte della Sanità nel Lagonegrese.
Abbiamo scritto ai giornali esprimendo forte preoccupazione per quel depotenziamento che avrebbe potuto determinare la chiusura dell’ospedale di Lagonegro e chiedendo ragione del silenzio inspiegabile del Consigliere Regionale Francesco Piro, il quale avrebbe dovuto, invece, salire sulle barricate in difesa dell’unico presidio ospedaliero rimasto nel Lagonegrese.
La preoccupazione degli operatori del nosocomio, la minaccia di proteste della popolazione e dei sindacati, nonché i ripetuti articoli che, nei giorni seguenti, continuavano meritoriamente a tenere alta l’attenzione sul problema, hanno fatto il resto.
Pare, infatti, che la Giunta Regionale abbia ripreso in mano la bozza con l’intento di rivederne alcuni aspetti rimandandone l’approvazione.
Sia chiaro, l’Ospedale non è ancora fuori pericolo: bisogna tenere alta la guardia e far capire che non staremo a guardare mentre fanno scempio del nostro territorio, sottraendo indebitamente risorse ed attività che garantiscono DIRITTO ALLA SALUTE dei cittadini.
Nell’esprimere la solidarietà e la vicinanza agli operatori sanitari, fortemente impegnati nel fronteggiare la pandemia in atto, rinnoviamo l’impegno, non solo ad impedire azioni di depotenziamento, bensì ad esigere i dovuti interventi di rafforzamento per un presidio importantissimo per il nostro territorio.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|