-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Dietrofront sull’ospedale di Lagonegro, la giunta regionale ci ripensa’’

26/06/2020

L’allarme lanciato dal Comitato Civico Agorà, da "Lagonegrese Possibile", "Articolo Uno-Lagonegro" e "La Basilicata Possibile", ha portato all’attenzione di tutti la SCELLERATA BOZZA della Riforma del Sistema Sanitario Regionale di Basilicata. Un piano di riordino che disegnava una sanità regionale con evidenti squilibri e che promuoveva inspiegabili vantaggi su dei territori a danno di altri, traducendosi, ad esempio, nella morte della Sanità nel Lagonegrese.
Abbiamo scritto ai giornali esprimendo forte preoccupazione per quel depotenziamento che avrebbe potuto determinare la chiusura dell’ospedale di Lagonegro e chiedendo ragione del silenzio inspiegabile del Consigliere Regionale Francesco Piro, il quale avrebbe dovuto, invece, salire sulle barricate in difesa dell’unico presidio ospedaliero rimasto nel Lagonegrese.
La preoccupazione degli operatori del nosocomio, la minaccia di proteste della popolazione e dei sindacati, nonché i ripetuti articoli che, nei giorni seguenti, continuavano meritoriamente a tenere alta l’attenzione sul problema, hanno fatto il resto.
Pare, infatti, che la Giunta Regionale abbia ripreso in mano la bozza con l’intento di rivederne alcuni aspetti rimandandone l’approvazione.
Sia chiaro, l’Ospedale non è ancora fuori pericolo: bisogna tenere alta la guardia e far capire che non staremo a guardare mentre fanno scempio del nostro territorio, sottraendo indebitamente risorse ed attività che garantiscono DIRITTO ALLA SALUTE dei cittadini.
Nell’esprimere la solidarietà e la vicinanza agli operatori sanitari, fortemente impegnati nel fronteggiare la pandemia in atto, rinnoviamo l’impegno, non solo ad impedire azioni di depotenziamento, bensì ad esigere i dovuti interventi di rafforzamento per un presidio importantissimo per il nostro territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo