-->
La voce della Politica
| ‘’Dietrofront sull’ospedale di Lagonegro, la giunta regionale ci ripensa’’ |
|---|
26/06/2020 | L’allarme lanciato dal Comitato Civico Agorà, da "Lagonegrese Possibile", "Articolo Uno-Lagonegro" e "La Basilicata Possibile", ha portato all’attenzione di tutti la SCELLERATA BOZZA della Riforma del Sistema Sanitario Regionale di Basilicata. Un piano di riordino che disegnava una sanità regionale con evidenti squilibri e che promuoveva inspiegabili vantaggi su dei territori a danno di altri, traducendosi, ad esempio, nella morte della Sanità nel Lagonegrese.
Abbiamo scritto ai giornali esprimendo forte preoccupazione per quel depotenziamento che avrebbe potuto determinare la chiusura dell’ospedale di Lagonegro e chiedendo ragione del silenzio inspiegabile del Consigliere Regionale Francesco Piro, il quale avrebbe dovuto, invece, salire sulle barricate in difesa dell’unico presidio ospedaliero rimasto nel Lagonegrese.
La preoccupazione degli operatori del nosocomio, la minaccia di proteste della popolazione e dei sindacati, nonché i ripetuti articoli che, nei giorni seguenti, continuavano meritoriamente a tenere alta l’attenzione sul problema, hanno fatto il resto.
Pare, infatti, che la Giunta Regionale abbia ripreso in mano la bozza con l’intento di rivederne alcuni aspetti rimandandone l’approvazione.
Sia chiaro, l’Ospedale non è ancora fuori pericolo: bisogna tenere alta la guardia e far capire che non staremo a guardare mentre fanno scempio del nostro territorio, sottraendo indebitamente risorse ed attività che garantiscono DIRITTO ALLA SALUTE dei cittadini.
Nell’esprimere la solidarietà e la vicinanza agli operatori sanitari, fortemente impegnati nel fronteggiare la pandemia in atto, rinnoviamo l’impegno, non solo ad impedire azioni di depotenziamento, bensì ad esigere i dovuti interventi di rafforzamento per un presidio importantissimo per il nostro territorio.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|