-->
La voce della Politica
| Guasto linea Potenza-Battipaglia, Gambardella (CISL) sollecita investimenti |
|---|
21/06/2020 | "L'ennesimo guasto sulla linea ferroviaria Potenza-Battipaglia, peraltro alla vigilia di un programma straordinario di manutenzione, conferma i limiti strutturali della più importante infrastruttura su ferro della nostra regione". Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata Enrico Gambardella commentando la notizia del guasto nella prima mattinata di oggi sulla linea Potenza-Battipaglia causato, a quanto risulta dai primi accertamenti, dalla caduta della linea aerea nei pressi di Picerno. "È di tutta evidenza - ha aggiunto Gambardella - che un'opera di ingegneria concepita nell'800 non è più compatibile con gli standard tecnologici e di sicurezza del materiale rotabile di ultima generazione. In tal senso, i programmi di manutenzione, pur necessari, non appaiono sufficienti a garantire un servizio di trasporto ferroviario adeguato ai tempi e affidabile. Il dibattito sul piano di rilancio del paese non può dunque prescindere da un vasto e radicale piano di infrastrutturazione delle regioni meridionali e della Basilicata in particolare che rischia, senza asdeguati investimenti, il totale l'isolamento dalle grandi direttrici di traffico nazionali", ha concluso il segretario della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|