-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘La Porta della Lucania’, l’11 giugno a Vietri la posa della prima pietra

9/06/2020

E’ in programma giovedì 11 giugno, alle ore 11:00, presso l’area dello svincolo di Vietri di Potenza in contrada San Vito sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, la posa della prima pietra che darà il via ai lavori per la realizzazione della struttura denominata “La Porta della Lucania”, nell’ambito del progetto comprensoriale denominato “Mostra permanente di prodotti tipici, servizi caratteristici e tecnologici e divulgazione di beni, culturali ed ambientali dell’area Basilicata Nord-Occidentale”. Si tratta di una struttura che per 800 mq sarà una mostra permanente e 200 mq di uffici per il Patto Territoriale.
Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco avv. Christian Giordano. Il finanziamento dell’opera è avvenuto a seguito della rimodulazione dei fondi del Patto Territoriale "Basilicata Nord Occidentale" (soggetto responsabile è Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale Srl). L’obiettivo è quello della valorizzazione e promozione del territorio, dei suoi prodotti e peculiarità. L’importo dell’opera è di 453mila euro.
Sul territorio vietrese nasce quindi un progetto comprensoriale denominato “La Porta della Lucania”. Un investimento importante sul territorio, con un progetto che prevede la realizzazione di una struttura che diventerà una vetrina espositiva per le tipicità dell’area e per tutte le altre peculiarità del territorio del Patto, in un’area strategica anche grazie al suo posizionamento.
Alla consegna del cantiere saranno presenti il sindaco avv. Christian Giordano, gli amministratori e il presidente del CdA del Patto Territoriale dott. Antonio Alvino.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.

Bankitalia è...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo