-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sciopero dei lavoratori Italtractor Itm Potenza: ‘’forniture dalla Corea’’

8/06/2020

I lavoratori hanno manifestato una grossa preoccupazione rispetto alla tenuta industriale degli stabilimenti italiani e segnatamente a quello di Potenza. Il continuo ricorso a componenti prodotti all’estero per alimentare l’assemblaggio e la insufficiente propensione agli investimenti tesi a migliorare la qualità delle produzioni determinano rischi per la tenuta dello stabilimento.
Nello specifico i Lavoratori stanno scioperando perché sono arrivati in fabbrica dalla Corea dei grossi lotti di componenti che storicamente venivano stampati dallo stabilimenti ITM di Ceprano (FR) e lavorati in quello di Potenza. Questa fornitura, che è solo l’ultima in ordine di tempo, ha sottratto molti giorni di lavoro agli stabilimenti italiani nel mentre sui lavoratori grava una pesante cassa integrazione.
Le OO.SS. sono da mesi impegnate in un teso confronto sindacale per indurre l’azienda ai necessari investimenti negli stabilimenti per renderli competitivi, ad aprile 2019 la stessa azienda aveva annunciato un piano di investimenti per l’ammontare di 4,2 milioni di Euro per lo stabilimento di Potenza che è stato completamente disatteso mentre il ricorso a componenti prodotti all’estero è aumentato; Tutto ciò manifesta un chiaro pensiero industriale teso a svuotare dei contenuti industriali gli stabilimenti Italiani. La preoccupazione è ancora maggiore in funzione delle comunicate joint ventures annunciate dall’azienda con l’indiana DOZCO che potrebbe fornire gli stessi prodotti realizzati in Italia.
Ricordiamo che lo stabilimento di Potenza occupa circa trecento lavoratori oltre al relativo indotto e che è ancora una delle realtà industriali più importante del potentino.

I Lavoratori ritengono non più procrastinabile un reale piano industriale che definisca il futuro degli stabilimenti italiani e la loro uscita dagli ammortizzatori sociali in atto. La scelta di posizionarsi su produzioni ad elevato valore aggiunto va sostenuta con adeguati investimenti tesi a radicare gli stabilimenti sui territori in cui operano.
I Lavoratori e le OO.SS. ritengono necessario che anche le istituzioni intervengano, per quanto di loro competenza, al fine di garantire i livelli occupazionali dello stabilimento Lucano nel prossimo futuro.

Non consentiremo che lo stabilimento di Potenza diventi un sito di assemblaggio e spedizioni perdendo il suo contenuto industriale. A tal fine chiediamo all’azienda un piano industriale ed alle istituzioni Regionali una convocazione urgente dell’azienda per realizzare le necessarie sinergie utili a concretizzare un reale e non rinviabile piano di investimenti per lo stabilimento ITM di Potenza.


FIM FIOM UILM BASILICATA

La RSU di stabilimento



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - Regione Basilicata. Tutela dei minori e sostegno alle famiglie

La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’ambito delle polit...-->continua

31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti

C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur ...-->continua

31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere''

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua

31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia

"C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua

31/10/2025 - Galella: Solidarietà alla Premier Meloni

“Le parole della sindaca di Genzano, Cervellino, rivolte alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresentano una brutta pagina per le istituzioni e per il dibattito politico regionale e nazionale.”

Lo dichiara il consigliere regionale di Fratel...-->continua

30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cer...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo