-->
La voce della Politica
| Intervento di Rosa all’Assemblea del Parco naturale regionale del Vulture |
|---|
6/06/2020 | “Guardiamo con fiducia al futuro di un’area molto importante del territorio regionale lucano con la consapevolezza, però, che ogni attore interessato faccia la propria parte per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Dal momento del mio insediamento ho dato impulso ad un recupero della legalità ed al recupero ambientale dei laghi di Monticchio che rappresentano il Cuore del Parco”.
Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Gianni Rosa, nel suo intervento all’ Assemblea della Comunità del Parco naturale regionale del Vulture che si è riunita oggi a Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture del Vulture per l'approvazione del bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022. Vi hanno preso parte, oltre a Rosa, il commissario del Parco Francesco Ricciardi, il consigliere della Provincia di Potenza Mauro Tucciariello, Gerardo Petruzzelli ( sindaco Atella), Antonio Murano ( sindaco Barile), Fiorella Pompa (sindaco Ginestra), Livio Valvano ( sindaco Melfi), Michele Sisti ( presidente del Consiglio comunale di Rapolla), Luigi Di Toro (sindaco Rionero in Vulture), Giuseppe Sarcuno (sindaco Ripacandida), Donato Sperduto ( sindaco San Fele) Giovanni Marino (vicesindaco Ruvo del Monte).
L’assessore Rosa ha aggiornato i partecipanti, in particolare, sui progetti, le azioni, le Misure e i finanziamenti attivati a favore del Parco da parte della Regione mediante il Dipartimento Ambiente ed energia: Programma INN GREEN PAF, per un totale di 940.000 euro, divisi in 5 sottoprogetti tra i quali, il finanziamento Fers di 100 mila euro, “Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di prelievo e trasporto di cinghiali oggetto di cattura nel Parco”; circa 139 mila euro destinati alla realizzazione del progetto “Alloctoni invasivi nel lago di Monticchio”; Affidamenti di incarichi professionali ad oggetto ”Laghi di Monticchio, valutazione dello stato ecologico dell’habitat con analisi ed elaborazione dei dati rilevati”; Finanziamento Fondazione con il Sud, progetto “Lake B.E.S.T. – Biodiversity Ecosystem Service, di 27.500 euro.
L’esponente del Governo regionale ha inoltre detto che è in attesa di approvazione da parte del competente Ufficio regionale la proposta progettuale per l’attivazione del corso per le “Guide del Parco”.
Il Commissario Parco del Vulture, Francesco Ricciardi, al termine dell’Assemblea ha dichiarato che “la Comunità del Parco ha approvato, all’unanimità, il Bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022. Bilancio che prevede, per la prima volta, lo stanziamento di una somma consistente, pari a 550 mila euro che, grazie all’apporto del Dipartimento Ambiente della Regione, consentirà di avviare le procedure per la definizione del fabbisogno del personale dell’Ente Parco e per la definizione del Piano del Parco, quale strumento di programmazione delle regole di funzionamento e di programmazione delle attività che potranno essere svolte. Altro aspetto emerso – ha sottolineato Ricciardi – è il senso di unitarietà dei Comuni dell’area che dovrà portare ad attivare tutti gli strumenti di comunicazione e promozione delle attività che si svolgeranno all’interno dell’area protetta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|