-->
La voce della Politica
Intervento di Rosa all’Assemblea del Parco naturale regionale del Vulture |
---|
6/06/2020 | “Guardiamo con fiducia al futuro di un’area molto importante del territorio regionale lucano con la consapevolezza, però, che ogni attore interessato faccia la propria parte per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Dal momento del mio insediamento ho dato impulso ad un recupero della legalità ed al recupero ambientale dei laghi di Monticchio che rappresentano il Cuore del Parco”.
Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Gianni Rosa, nel suo intervento all’ Assemblea della Comunità del Parco naturale regionale del Vulture che si è riunita oggi a Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture del Vulture per l'approvazione del bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022. Vi hanno preso parte, oltre a Rosa, il commissario del Parco Francesco Ricciardi, il consigliere della Provincia di Potenza Mauro Tucciariello, Gerardo Petruzzelli ( sindaco Atella), Antonio Murano ( sindaco Barile), Fiorella Pompa (sindaco Ginestra), Livio Valvano ( sindaco Melfi), Michele Sisti ( presidente del Consiglio comunale di Rapolla), Luigi Di Toro (sindaco Rionero in Vulture), Giuseppe Sarcuno (sindaco Ripacandida), Donato Sperduto ( sindaco San Fele) Giovanni Marino (vicesindaco Ruvo del Monte).
L’assessore Rosa ha aggiornato i partecipanti, in particolare, sui progetti, le azioni, le Misure e i finanziamenti attivati a favore del Parco da parte della Regione mediante il Dipartimento Ambiente ed energia: Programma INN GREEN PAF, per un totale di 940.000 euro, divisi in 5 sottoprogetti tra i quali, il finanziamento Fers di 100 mila euro, “Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di prelievo e trasporto di cinghiali oggetto di cattura nel Parco”; circa 139 mila euro destinati alla realizzazione del progetto “Alloctoni invasivi nel lago di Monticchio”; Affidamenti di incarichi professionali ad oggetto ”Laghi di Monticchio, valutazione dello stato ecologico dell’habitat con analisi ed elaborazione dei dati rilevati”; Finanziamento Fondazione con il Sud, progetto “Lake B.E.S.T. – Biodiversity Ecosystem Service, di 27.500 euro.
L’esponente del Governo regionale ha inoltre detto che è in attesa di approvazione da parte del competente Ufficio regionale la proposta progettuale per l’attivazione del corso per le “Guide del Parco”.
Il Commissario Parco del Vulture, Francesco Ricciardi, al termine dell’Assemblea ha dichiarato che “la Comunità del Parco ha approvato, all’unanimità, il Bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022. Bilancio che prevede, per la prima volta, lo stanziamento di una somma consistente, pari a 550 mila euro che, grazie all’apporto del Dipartimento Ambiente della Regione, consentirà di avviare le procedure per la definizione del fabbisogno del personale dell’Ente Parco e per la definizione del Piano del Parco, quale strumento di programmazione delle regole di funzionamento e di programmazione delle attività che potranno essere svolte. Altro aspetto emerso – ha sottolineato Ricciardi – è il senso di unitarietà dei Comuni dell’area che dovrà portare ad attivare tutti gli strumenti di comunicazione e promozione delle attività che si svolgeranno all’interno dell’area protetta”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|