-->
La voce della Politica
| Total, Tempa Rossa: nessuno scarico di acque reflue dal centro olio |
|---|
5/06/2020 | Si fa riferimento a notizie e fotografie apparse sugli organi di stampa con riferimento ad una canaletta di drenaggio di acque piovane situata in prossimità del centro olio Tempa Rossa nella quale sono visibili sostanze liquide e fango, che negli articoli vengono collegati ad una possibile presenza di petrolio greggio.
Riteniamo innanzitutto precisare che le foto riportate dagli articoli di stampa (precisamente in un comunicato diffuso dal comitato 'La voce di Corleto, ndr) risalgono al periodo compreso tra maggio e agosto 2019, ovvero al periodo interessato dall’esecuzione nell’area in oggetto della posa in opera delle canalette di drenaggio dell’acqua piovana e dalla realizzazione delle opere di adeguamento dei relativi imbocchi nel canale di raccolta e scolo dell’acqua.
E quindi possibile escludere a priori – contrariamente a quanto riportato – che trattasi di acque “… miste ad un liquido marroncino-nero che tanto richiama il colore del greggio”, essendo noto che in tale periodo l’estrazione del greggio non risultava ancora avviata.
Dalla fotografia scattata oggi appare evidente come la situazione sia profondamente diversa, anche in termini di vegetazione, e come l’innesto nel canale di scolo perimetrale si presenti con diversa configurazione.
Il canale di scolo rappresenta una linea di collettamento delle acque piovane superficiali e drenate naturalmente da un’area prossima ma esterna alla recinzione mineraria del Centro Olio, al fine di prevenire fenomeni di erosione dello stesso terreno.
Si ricorda peraltro che lo scarico dell’impianto di trattamento delle acque piovane del centro olio è inutilizzato ed inertizzato a valle del pozzetto di campionamento dell’unità di trattamento, essendo come noto interdetto ogni scarico delle acque del centro olio Tempa Rossa nei corpi ricettori torrente Sauro e fosso Cupo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|