-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Total, Tempa Rossa: nessuno scarico di acque reflue dal centro olio

5/06/2020

Si fa riferimento a notizie e fotografie apparse sugli organi di stampa con riferimento ad una canaletta di drenaggio di acque piovane situata in prossimità del centro olio Tempa Rossa nella quale sono visibili sostanze liquide e fango, che negli articoli vengono collegati ad una possibile presenza di petrolio greggio.

Riteniamo innanzitutto precisare che le foto riportate dagli articoli di stampa (precisamente in un comunicato diffuso dal comitato 'La voce di Corleto, ndr) risalgono al periodo compreso tra maggio e agosto 2019, ovvero al periodo interessato dall’esecuzione nell’area in oggetto della posa in opera delle canalette di drenaggio dell’acqua piovana e dalla realizzazione delle opere di adeguamento dei relativi imbocchi nel canale di raccolta e scolo dell’acqua.

E quindi possibile escludere a priori – contrariamente a quanto riportato – che trattasi di acque “… miste ad un liquido marroncino-nero che tanto richiama il colore del greggio”, essendo noto che in tale periodo l’estrazione del greggio non risultava ancora avviata.

Dalla fotografia scattata oggi appare evidente come la situazione sia profondamente diversa, anche in termini di vegetazione, e come l’innesto nel canale di scolo perimetrale si presenti con diversa configurazione.

Il canale di scolo rappresenta una linea di collettamento delle acque piovane superficiali e drenate naturalmente da un’area prossima ma esterna alla recinzione mineraria del Centro Olio, al fine di prevenire fenomeni di erosione dello stesso terreno.

Si ricorda peraltro che lo scarico dell’impianto di trattamento delle acque piovane del centro olio è inutilizzato ed inertizzato a valle del pozzetto di campionamento dell’unità di trattamento, essendo come noto interdetto ogni scarico delle acque del centro olio Tempa Rossa nei corpi ricettori torrente Sauro e fosso Cupo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la progr...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo