-->
La voce della Politica
| Attivazione canale di assistenza telematica per i tecnici liberi professionisti |
|---|
3/06/2020 | Non ha ancora ricevuto risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate la richiesta del Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Potenza per l’attivazione di un canale di assistenza destinato all’utenza tecnica tramite applicazioni di messaggistica multipiattaforma, videoconferenze e messaggistica istantanea gratuita. Una missiva tuttora inevasa, sebbene sia stata inviata via pec già da diversi giorni, che è stata indirizzata alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate di Basilicata e a quelle provinciali di Potenza e Matera. Una istanza sollecitata accoratamente dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Potenza «in considerazione delle gravi difficoltà operative incontrate dai professionisti del settore dovute all’emergenza da Coronavirus, nell’ottica di ridurre la presenza fisica agli sportelli e soddisfare sia le esigenze della Agenzia delle Entrate-Territorio di poter erogare i propri servizi in piena sicurezza, sia dell’utenza tecnica per riprendere l’attività professionale, considerato l’ulteriore disagio, per i tecnici liberi professionisti, di interfacciarsi con i vari uffici dell’Agenzia», si legge nel testo di un comunicato diffuso a mezzo stampa. Osservando che, spiega la presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Potenza, geom. Giuseppina Bruzzese, «tale iniziativa è stata già realizzata dal Collegio dei Geometri di Catania con l’Agenzia delle Entrate- Ufficio Territorio di Catania» e che lo stesso Collegio dei Geometri di Potenza in collaborazione con l’Unitel di Basilicata diretta dall’ing. Massimo Caporeale «intende attivare per i propri utenti un canale telematico di erogazione di servizi di assistenza all’utenza tramite video-chiamata, con l’utilizzo di piattaforme tecnologiche idonee». Le modalità di erogazione, continua il comunicato, quali prenotazioni o altro, «potranno essere concordate e meglio definite con un protocollo di intesa tra Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Potenza e l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Basilicata, per consentire la possibilità di erogare i servizi di assistenza all’utenza tecnico professionale (Geometri) in materia di Catasto Terreni (PREGEO) e in materia di Catasto Fabbricati (DOCFA), con l’attivazione del servizio di assistenza in modalità frontale tramite video-chiamata e l’utilizzo della piattaforma tecnologica più opportuna». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|