-->
La voce della Politica
| Adiconsum: su ''riaperture delle palestre'' |
|---|
3/06/2020 | Tante sono le segnalazioni pervenute all’di Adiconsum di Matera da parte di consumatori titolari di abbonamento ai un centri sportivi evidenziando le seguenti criticità: dalla mancata proroga dell’abbonamento a seguito del lockdown alla mancata disponibilità dei corsi agli orari in vigore prima dell’epidemia, all’obbligo di prenotazione per seguire le lezioni, ecc..
In merito a tali segnalazioni si rammenta – ha affermato Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum di Matera – che il Decreto Rilancio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 maggio, ha dedicato il comma 4 dell’art. 216 per le riapertura delle palestre e delle piscine.
L’articolo 216 afferma che i titolari di un abbonamento ad un centro sportivo per lo svolgimento di attività a qualunque livello, in palestra, piscina, ecc., possono presentare un’istanza, entro 30 giorni dalla pubblicazione del Decreto Legge Rilancio sulla Gazzetta Ufficiale, di rimborso di quanto già versato, allegando la ricevuta di pagamento.
I gestori delle palestre possono rilasciare in alternativa al rimborso di quanto hai versato, un voucher di pari valore utilizzabile solo presso la stessa struttura ed entro 1 anno dalla cessazione delle misure di sospensione dell’attività sportiva.
Pertanto l’Adiconsum consiglia di:
valutare le offerte proposte dai centri sportivi come la proroga dell’abbonamento e di accoglierle o meno a seconda delle proprie esigenze
leggere attentamente il contratto di abbonamento stipulato alla ricerca di clausole relative a mancata fruizione delle prestazioni.
di continuare a segnalare all’Adiconsum di Matera, attraverso e-mail matera@adiconsum.it o telefonando al numero 0835330538 eventuali offerte peggiorative dai titolari delle palestre.
Matera 03-05-2020
Ufficio Stampa Adiconsum |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|