-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Adiconsum: su ''riaperture delle palestre''

3/06/2020

Tante sono le segnalazioni pervenute all’di Adiconsum di Matera da parte di consumatori titolari di abbonamento ai un centri sportivi evidenziando le seguenti criticità: dalla mancata proroga dell’abbonamento a seguito del lockdown alla mancata disponibilità dei corsi agli orari in vigore prima dell’epidemia, all’obbligo di prenotazione per seguire le lezioni, ecc..
In merito a tali segnalazioni si rammenta – ha affermato Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum di Matera – che il Decreto Rilancio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 maggio, ha dedicato il comma 4 dell’art. 216 per le riapertura delle palestre e delle piscine.
L’articolo 216 afferma che i titolari di un abbonamento ad un centro sportivo per lo svolgimento di attività a qualunque livello, in palestra, piscina, ecc., possono presentare un’istanza, entro 30 giorni dalla pubblicazione del Decreto Legge Rilancio sulla Gazzetta Ufficiale, di rimborso di quanto già versato, allegando la ricevuta di pagamento.
I gestori delle palestre possono rilasciare in alternativa al rimborso di quanto hai versato, un voucher di pari valore utilizzabile solo presso la stessa struttura ed entro 1 anno dalla cessazione delle misure di sospensione dell’attività sportiva.
Pertanto l’Adiconsum consiglia di:
valutare le offerte proposte dai centri sportivi come la proroga dell’abbonamento e di accoglierle o meno a seconda delle proprie esigenze
leggere attentamente il contratto di abbonamento stipulato alla ricerca di clausole relative a mancata fruizione delle prestazioni.
di continuare a segnalare all’Adiconsum di Matera, attraverso e-mail matera@adiconsum.it o telefonando al numero 0835330538 eventuali offerte peggiorative dai titolari delle palestre.

Matera 03-05-2020
Ufficio Stampa Adiconsum



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo