-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Festa della Repubblica: il messaggio del presidente Bardi

2/06/2020

“Miei cari concittadini.
Questo giorno nel quale celebriamo la nascita della Repubblica, assume oggi un significato speciale per noi tutti.
Questo 2 giugno infatti, viene dopo tre mesi e mezzo drammatici, scanditi dall’emergenza Coronavirus che ha messo a dura prova il sistema sanitario. Che ha provocato la scomparsa di persone a noi care, piegato l’economia nazionale, limitato fortemente per esigenze temporanee di salvaguardia del diritto alla salute, altri diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come la libertà di spostamento le aggregazioni sociali, personali, familiari.

La Festa della Repubblica coincide temporalmente anche con la cosiddetta “ripartenza”.

E perciò deve trasmettere un segnale di fiducia.

Così come hanno fatto i nostri nonni che dopo i danni della seconda guerra mondiale, hanno rimesso in piedi la Nazione ed hanno costruito il “miracolo economico”.

Prendiamo questa crisi come una opportunità. E rimbocchiamoci le maniche.

Tutti. Le Istituzioni, in primo luogo, ma anche l’intera società italiana.

Davanti a noi una scommessa che non possiamo perdere.

Specialmente qui in Basilicata.

Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte.

Il messaggio per la Festa della Repubblica che rivolgo ai lucani, pertanto, è che dobbiamo avere coraggio e fiducia nel futuro, perché abbiamo affrontato e superato insieme già un momento difficile.

Come governo regionale siamo impegnati in queste ore ad approvare provvedimenti in grado di far decollare la nostra economia.

Abbiamo un unico obiettivo e cioè far ripartire la nostra bellissima regione, renderla sempre più attrattiva per il turismo e gli investimenti economici rispettosi della salute e dell’ambiente, dotarla di un sistema sanitario all’avanguardia, di un sistema di infrastrutture, viabilità e trasporti moderno, efficiente e sicuro.

Questo è l’impegno che mi sento di prendere con Voi.

Viva la Basilicata.

Viva l’Italia.

Viva la Repubblica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo