-->
La voce della Politica
| Festa della Repubblica: il messaggio del presidente Bardi |
|---|
2/06/2020 | “Miei cari concittadini.
Questo giorno nel quale celebriamo la nascita della Repubblica, assume oggi un significato speciale per noi tutti.
Questo 2 giugno infatti, viene dopo tre mesi e mezzo drammatici, scanditi dall’emergenza Coronavirus che ha messo a dura prova il sistema sanitario. Che ha provocato la scomparsa di persone a noi care, piegato l’economia nazionale, limitato fortemente per esigenze temporanee di salvaguardia del diritto alla salute, altri diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come la libertà di spostamento le aggregazioni sociali, personali, familiari.
La Festa della Repubblica coincide temporalmente anche con la cosiddetta “ripartenza”.
E perciò deve trasmettere un segnale di fiducia.
Così come hanno fatto i nostri nonni che dopo i danni della seconda guerra mondiale, hanno rimesso in piedi la Nazione ed hanno costruito il “miracolo economico”.
Prendiamo questa crisi come una opportunità. E rimbocchiamoci le maniche.
Tutti. Le Istituzioni, in primo luogo, ma anche l’intera società italiana.
Davanti a noi una scommessa che non possiamo perdere.
Specialmente qui in Basilicata.
Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte.
Il messaggio per la Festa della Repubblica che rivolgo ai lucani, pertanto, è che dobbiamo avere coraggio e fiducia nel futuro, perché abbiamo affrontato e superato insieme già un momento difficile.
Come governo regionale siamo impegnati in queste ore ad approvare provvedimenti in grado di far decollare la nostra economia.
Abbiamo un unico obiettivo e cioè far ripartire la nostra bellissima regione, renderla sempre più attrattiva per il turismo e gli investimenti economici rispettosi della salute e dell’ambiente, dotarla di un sistema sanitario all’avanguardia, di un sistema di infrastrutture, viabilità e trasporti moderno, efficiente e sicuro.
Questo è l’impegno che mi sento di prendere con Voi.
Viva la Basilicata.
Viva l’Italia.
Viva la Repubblica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano....-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|