-->
La voce della Politica
| Festa della Repubblica: il messaggio del presidente Bardi |
|---|
2/06/2020 | “Miei cari concittadini.
Questo giorno nel quale celebriamo la nascita della Repubblica, assume oggi un significato speciale per noi tutti.
Questo 2 giugno infatti, viene dopo tre mesi e mezzo drammatici, scanditi dall’emergenza Coronavirus che ha messo a dura prova il sistema sanitario. Che ha provocato la scomparsa di persone a noi care, piegato l’economia nazionale, limitato fortemente per esigenze temporanee di salvaguardia del diritto alla salute, altri diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come la libertà di spostamento le aggregazioni sociali, personali, familiari.
La Festa della Repubblica coincide temporalmente anche con la cosiddetta “ripartenza”.
E perciò deve trasmettere un segnale di fiducia.
Così come hanno fatto i nostri nonni che dopo i danni della seconda guerra mondiale, hanno rimesso in piedi la Nazione ed hanno costruito il “miracolo economico”.
Prendiamo questa crisi come una opportunità. E rimbocchiamoci le maniche.
Tutti. Le Istituzioni, in primo luogo, ma anche l’intera società italiana.
Davanti a noi una scommessa che non possiamo perdere.
Specialmente qui in Basilicata.
Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte.
Il messaggio per la Festa della Repubblica che rivolgo ai lucani, pertanto, è che dobbiamo avere coraggio e fiducia nel futuro, perché abbiamo affrontato e superato insieme già un momento difficile.
Come governo regionale siamo impegnati in queste ore ad approvare provvedimenti in grado di far decollare la nostra economia.
Abbiamo un unico obiettivo e cioè far ripartire la nostra bellissima regione, renderla sempre più attrattiva per il turismo e gli investimenti economici rispettosi della salute e dell’ambiente, dotarla di un sistema sanitario all’avanguardia, di un sistema di infrastrutture, viabilità e trasporti moderno, efficiente e sicuro.
Questo è l’impegno che mi sento di prendere con Voi.
Viva la Basilicata.
Viva l’Italia.
Viva la Repubblica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|