-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Festa della Repubblica: il messaggio del presidente Bardi

2/06/2020

“Miei cari concittadini.
Questo giorno nel quale celebriamo la nascita della Repubblica, assume oggi un significato speciale per noi tutti.
Questo 2 giugno infatti, viene dopo tre mesi e mezzo drammatici, scanditi dall’emergenza Coronavirus che ha messo a dura prova il sistema sanitario. Che ha provocato la scomparsa di persone a noi care, piegato l’economia nazionale, limitato fortemente per esigenze temporanee di salvaguardia del diritto alla salute, altri diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come la libertà di spostamento le aggregazioni sociali, personali, familiari.

La Festa della Repubblica coincide temporalmente anche con la cosiddetta “ripartenza”.

E perciò deve trasmettere un segnale di fiducia.

Così come hanno fatto i nostri nonni che dopo i danni della seconda guerra mondiale, hanno rimesso in piedi la Nazione ed hanno costruito il “miracolo economico”.

Prendiamo questa crisi come una opportunità. E rimbocchiamoci le maniche.

Tutti. Le Istituzioni, in primo luogo, ma anche l’intera società italiana.

Davanti a noi una scommessa che non possiamo perdere.

Specialmente qui in Basilicata.

Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte.

Il messaggio per la Festa della Repubblica che rivolgo ai lucani, pertanto, è che dobbiamo avere coraggio e fiducia nel futuro, perché abbiamo affrontato e superato insieme già un momento difficile.

Come governo regionale siamo impegnati in queste ore ad approvare provvedimenti in grado di far decollare la nostra economia.

Abbiamo un unico obiettivo e cioè far ripartire la nostra bellissima regione, renderla sempre più attrattiva per il turismo e gli investimenti economici rispettosi della salute e dell’ambiente, dotarla di un sistema sanitario all’avanguardia, di un sistema di infrastrutture, viabilità e trasporti moderno, efficiente e sicuro.

Questo è l’impegno che mi sento di prendere con Voi.

Viva la Basilicata.

Viva l’Italia.

Viva la Repubblica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo