-->
La voce della Politica
| Ex Ilva Taranto, l’Ugl metalmeccanici proclama sciopero. |
|---|
30/05/2020 | “Facendo seguito alla comunicazione inviata relativamente a quanto sta accadendo nel reparto IMA/2 dello stabilimento siderurgico e dopo aver partecipato alla riunione indetta per avviare le procedure di raffreddamento conseguenti alla comunicazione di sciopero annunciato da altre OO.SS, l’UGL Metalmeccanici non si ritiene soddisfatta delle motivazioni addotte dall’azienda nel giustificare il comportamento assunto presso tale reparto: nella fattispecie, si è posta l’attenzione su quanto è accaduto e sta accadendo durante le operazioni di imbarco e sbarco”.
Lo si apprende dalla segreteria provinciale Ugl metalmeccanici di Taranto.
“Diverse sono le anomalie che vengono riscontrate dall’Ugl metalmeccanici Taranto: utilizzo di operatori di retrobanchina (Locomotoristi, Carrellisti, Addetti Magazzino, Targhettisti) in luogo degli addetti titolati all’esecuzione delle suddette attività che, al contrario, sono posti in CIGO COVID; utilizzo di Capi Squadra in luogo dei Carrellisti; attività di rizzaggio a bordo nave svolto da società terze, secondo un ipotetico accordo di cui non si ha traccia, mentre gli addetti sociali sono posti in CIGO COVID; l’applicazione della cd. “polifunzionalità” sbandierata in ogni dove, senza alcun riconoscimento economico agli interessati ed in totale disaccordo con l’inquadramento contrattuale. Poiché l’atteggiamento assunto da AMI è ancora una volta lesivo della professionalità e dignità dei lavoratori nonché in totale contrasto con gli accordi sindacali sottoscritti illo tempore, che vengono applicati a piacimento dell’azienda a proprio insindacabile giudizio, generando tensioni sociali tra gli stessi lavoratori, che continuano ad essere i soli a pagare le conseguenze di tali comportamenti irresponsabili, si proclamano per la giornata del 05/06/2020, 24 ore di sciopero”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|