-->
La voce della Politica
| Melfi, Bisogno (M5S): 'No a cava quarzareniti alle falde del Monte Vulture' |
|---|
30/05/2020 | Non ci possono essere mezze misure, una cava di quarzareniti, alle falde del Monte Vulture è inaccettabile.
Consideriamo un vero scempio del territorio avviare un’attività estrattiva nell’area di Monte Crugname, a circa 3 km dal centro abitato di Melfi e ad appena 1 km dalle prime abitazioni.
Lo scorso 27 aprile, il dipartimento ambiente della Regione Basilicata, ha chiuso positivamente le procedure di rilascio della valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relative al Progetto di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti in località Monte Crugname nel Comune di Melfi, richiesto da Cementeria Costantinopoli Srl.
Avviare una cava in un’area che potremmo definire quasi incontaminata, aumenta il rischio di interferenza con la salute umana, oltre al rischio ambientale, in maniera preoccupante per tutta la popolazione dell’area.
Non bisogna dimenticare che Monte Crugname confina con il Parco Regionale del Vulture e che un’attività estrattiva del genere danneggerebbe sia l’aspetto paesaggistico e naturalistico dell’area oltre a creare un enorme danno al settore turistico del novello Parco del Vulture.
Come MoVimento 5 Stelle di Melfi chiediamo che il Comune si schieri dalla parte dei cittadini e ritiri, mediante i poteri di autotutela, le autorizzazioni precedentemente rilasciate.
Sarebbe inoltre auspicabile, che per tutelare l’area alle falde del Monte Vulture, il Comune di Melfi richieda che tutta la zona, fino ai limiti con la SS 401 Ofantina, venga inserita nel perimetro del Parco in modo che non vi si possano effettuare attività invasive e pericolose per l’ambiente.
Chiederemo che si svolga un Consiglio Comunale urgente, aperto alla cittadinanza, per discuterne in maniera approfondita, permettendo a tutti i cittadini interessati di intervenire (anche in diretta streaming per non contravvenendo alle norme di sicurezza).
Nel frattempo, ci stiamo attivando con alcuni esperti per preparare le nostre osservazioni contrarie alla realizzazione di una cava in località Monte Crugname.
Avv. Angela Bisogno
Consigliere Comunale Melfi | MoVimento 5 Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|