-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi, Bisogno (M5S): 'No a cava quarzareniti alle falde del Monte Vulture'

30/05/2020

Non ci possono essere mezze misure, una cava di quarzareniti, alle falde del Monte Vulture è inaccettabile.
Consideriamo un vero scempio del territorio avviare un’attività estrattiva nell’area di Monte Crugname, a circa 3 km dal centro abitato di Melfi e ad appena 1 km dalle prime abitazioni.
Lo scorso 27 aprile, il dipartimento ambiente della Regione Basilicata, ha chiuso positivamente le procedure di rilascio della valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relative al Progetto di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti in località Monte Crugname nel Comune di Melfi, richiesto da Cementeria Costantinopoli Srl.
Avviare una cava in un’area che potremmo definire quasi incontaminata, aumenta il rischio di interferenza con la salute umana, oltre al rischio ambientale, in maniera preoccupante per tutta la popolazione dell’area.
Non bisogna dimenticare che Monte Crugname confina con il Parco Regionale del Vulture e che un’attività estrattiva del genere danneggerebbe sia l’aspetto paesaggistico e naturalistico dell’area oltre a creare un enorme danno al settore turistico del novello Parco del Vulture.
Come MoVimento 5 Stelle di Melfi chiediamo che il Comune si schieri dalla parte dei cittadini e ritiri, mediante i poteri di autotutela, le autorizzazioni precedentemente rilasciate.
Sarebbe inoltre auspicabile, che per tutelare l’area alle falde del Monte Vulture, il Comune di Melfi richieda che tutta la zona, fino ai limiti con la SS 401 Ofantina, venga inserita nel perimetro del Parco in modo che non vi si possano effettuare attività invasive e pericolose per l’ambiente.
Chiederemo che si svolga un Consiglio Comunale urgente, aperto alla cittadinanza, per discuterne in maniera approfondita, permettendo a tutti i cittadini interessati di intervenire (anche in diretta streaming per non contravvenendo alle norme di sicurezza).
Nel frattempo, ci stiamo attivando con alcuni esperti per preparare le nostre osservazioni contrarie alla realizzazione di una cava in località Monte Crugname.

Avv. Angela Bisogno
Consigliere Comunale Melfi | MoVimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo