-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: andiamo verso riapertura palestre giá martedì

24/05/2020

Intervento del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi

“Per tutta la durata della fase1 mi sono posto un solo obiettivo: tutelare in qualsiasi modo la salute dei lucani. E l’ho fatto senza mai pensare al consenso, ma solo alla scelta più giusta. È per questo che, prima di tutte le altre regioni, abbiamo deciso di recepire restrittivamente le prime misure di contenimento del contagio varate dal Governo. Ci hanno attaccato, poi tutti hanno seguito il nostro esempio. Siamo stati i primi a varare misure di sostegno ai lucani per fronteggiare l’emergenza economica. Ci hanno attacco, poi hanno provato a copiarci.
Ci hanno attaccati dicendo che facevamo pochi tamponi. E oggi a livello nazionale viene certificato che siamo tra le tre regioni che ne hanno fatti di più.
Ci hanno attaccato dicendo che il nostro piano sanitario era carente. E siamo stati la prima regione a raggiungere il livello di contagio vicino allo zero.
Ora ci attaccano per la chiusura delle palestre. Vedete, io ascolto il parere della task force. E fino a tre giorni fa il parere dei tecnici è stato di tenerle chiuse prudenzialmente fino al 2 giugno. Nelle ultime 48 ore il contenimento del contagio è stato molto incoraggiante e domani - come peraltro già previsto nei giorni scorsi - ci sarà un nuovo confronto sui dati che potrà portare - se confermata la tendenza attuale - ad anticipare la riapertura delle palestre già a partire dal 26 maggio.
Chi mi ha attaccato strumentalmente su questo non conosce la mia storia. Per me lo sport è fondamentale nella formazione di qualsiasi persona. Ho giocato a pallacanestro e pallavolo e amo il calcio, come sapete. Fermare lo sport è stata una delle decisioni più dolorose. Continuiamo a comportarci in maniera responsabile. Riapriranno le palestre e, a poco a poco, riprenderanno anche le altre attività.
Servono pazienza e fiducia. Stiamo tornando alla normalità, ma dobbiamo farlo senza affrettare decisioni che potrebbero vanificare il grande sforzo che hanno fatto tutti i lucani. Forza amici, restiamo uniti. Stiamo vincendo davvero”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo