-->
La voce della Politica
| Domani conferenza stampa di Maurizio Bolognetti |
|---|
22/05/2020 | Sabato 23 Maggio alle ore 10.30 al Park Hotel (Sala Sinni)di Potenza si terrà una Conferenza stampa di Maurizio Bolognetti.
'Tra le questioni che verranno trattate nel corso della conferenza stampa gli sviluppi dell’azione di disobbedienza civile posta in essere a Potenza il 7 maggio e la costituzione di un gruppo di azione per l’assistenza tecnico-giuridica del segretario di Radicali Lucani.
Il sopra citato gruppo, la cui istituzione è stata deliberata dal “Comitato di studio e difesa per l’affermazione dello Stato di diritto democratico e delle libertà fondamentali anche in tempo di pandemia”, al momento è costituito da 38 membri':
1. Filomena Gallo
2. Marco Cappato
3. Francesco Di Paola
4. Carlo Bossi
5. Teresa Sirianni
6. Maria Elena Lacquaniti
7. Giulio Cainarca
8. Mario Bochicchio
9. Giuseppe Moles
10. Mario Polese
11. Vito De Filippo
12. Nicola Pagliuca
13. Doriana Vriale
14. Rosanna Ennico
15. Carlo Giordano
16. Paolo Sinisgalli
17. Giovanni Passariello
18. Michele Latorraca
19. Carmine Cocozza
20. Pierluigi Massimo Puglisi
21. Loredana Scaiano
22. Marialaura Garripoli
23. Maria Antonietta Ciminelli
24. Domenico Muscolino
25. Egidio Nicola Ponzo
26. Antonio Di Sanza
27. Paride Leporace
28. Nicola Timpone
29. Fabrizio Fiorini
30. Carmine Vaccaro
31. Mariapaola Vergallito
32. Minni Pace
33. Raoul Pacifici Guatteri
34. Concetta Tropiano
35. Gaetano Bonomi
36. Emanuele De Gasperis
37. Bruno Fimiani
38. Marcello Pittella
Maurizio Bolognetti
Segretario di Radicali Lucani
Membro del Consiglio Generale del Partito Radicale
Membro del Consiglio generale dell’Associazione Coscioni
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|