-->
La voce della Politica
| Domani conferenza stampa di Maurizio Bolognetti |
|---|
22/05/2020 | Sabato 23 Maggio alle ore 10.30 al Park Hotel (Sala Sinni)di Potenza si terrà una Conferenza stampa di Maurizio Bolognetti.
'Tra le questioni che verranno trattate nel corso della conferenza stampa gli sviluppi dell’azione di disobbedienza civile posta in essere a Potenza il 7 maggio e la costituzione di un gruppo di azione per l’assistenza tecnico-giuridica del segretario di Radicali Lucani.
Il sopra citato gruppo, la cui istituzione è stata deliberata dal “Comitato di studio e difesa per l’affermazione dello Stato di diritto democratico e delle libertà fondamentali anche in tempo di pandemia”, al momento è costituito da 38 membri':
1. Filomena Gallo
2. Marco Cappato
3. Francesco Di Paola
4. Carlo Bossi
5. Teresa Sirianni
6. Maria Elena Lacquaniti
7. Giulio Cainarca
8. Mario Bochicchio
9. Giuseppe Moles
10. Mario Polese
11. Vito De Filippo
12. Nicola Pagliuca
13. Doriana Vriale
14. Rosanna Ennico
15. Carlo Giordano
16. Paolo Sinisgalli
17. Giovanni Passariello
18. Michele Latorraca
19. Carmine Cocozza
20. Pierluigi Massimo Puglisi
21. Loredana Scaiano
22. Marialaura Garripoli
23. Maria Antonietta Ciminelli
24. Domenico Muscolino
25. Egidio Nicola Ponzo
26. Antonio Di Sanza
27. Paride Leporace
28. Nicola Timpone
29. Fabrizio Fiorini
30. Carmine Vaccaro
31. Mariapaola Vergallito
32. Minni Pace
33. Raoul Pacifici Guatteri
34. Concetta Tropiano
35. Gaetano Bonomi
36. Emanuele De Gasperis
37. Bruno Fimiani
38. Marcello Pittella
Maurizio Bolognetti
Segretario di Radicali Lucani
Membro del Consiglio Generale del Partito Radicale
Membro del Consiglio generale dell’Associazione Coscioni
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|