-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stigliano: nasce Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo

21/05/2020

Da Stigliano (Mt) e, più precisamente presso l’Hotel Antico Pastificio Sarubbi, già, Sede nazionale del Dipartimento di Scienze Turistiche, Tradizioni Popolari, Usanze e tipicità Enogastronomiche dell’Università Popolare Federiciana, ad arricchire il Patrimonio Culturale Turistico nasce Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo.
Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo raggruppa strutture ricettive, alberghiere, extra-alberghiere, stabilimenti balneari, bar, tour operatour, club enogastronomici, vitivinicoltori e operatori del turismo in genere al fine di dare un’attenzione sempre maggiore al Turismo Sociale, Culturale all’Enoturismo e all’Enogastronomia della nostra bella e amata Italia. Il Dipartimento raggruppa tali realtà al fine di fare squadra e di costituire sempre più una rete importante nel territorio. Il Dipartimento offre una relazione costante con Comuni, Regioni e Governo e si pone a difesa di un settore strategico per l’economia nazionale con iniziative e proposte mirate alle istituzioni regionali e alle amministrazioni locali e governative al fine di migliorare la normativa di settore e valorizzare le strutture e tutto il comparto turistico e la nostra bella Italia.
Il Dipartimento Turismo e Enoturismo dell’ENAC ha tra i propri scopi quello di rappresentare le categorie del settore turistico e tutto il comparto correlato al turismo a livello nazionale con una rappresentanza in ogni Regione e comune e quello di tutelare gli interessi dei propri associati/iscritti presso gli enti e le istituzioni pubbliche e private e quello di promuovere, tutelare e valorizzare tutto il settore e promuovere sopratutto la nostra bella Italia, offrendo anche ai propri associati/iscritti servizi convenzionati con sconti e prezzi riservati attraverso vari professionisti del settore.
Altresì in cambio le strutture in questo modo potranno offrire dei vantaggi ed offerte particolari riservate agli iscritti ENAC e agli iscritti delle associazioni che sono affiliate ENAC in modo da ampliare sempre più la loro clientela.
Tale iniziativa , si è resa necessaria al fine di costruire una rete importante nel comparto turistico, capace di fornire servizi di qualità in un settore strategico e fondamentale per l’economia nazionale e delle varie regioni.
Soprattutto in un momento come questo dove tale settore è fortemente penalizzato a causa di questa emergenza sanitaria, e appunto attraverso la rappresentanza e la collaborazione di tutti si potrà garantire la sopravvivenza e la futura crescita di centinaia di piccole e grandi attività, che sono in gran parte a conduzione familiare.
Tale Dipartimento è aperto al contributo fattivo di tutti i soggetti o associazioni o imprese, tour operator ecc. ecc. che operano nel comparto del Turismo che potranno contribuire, con la loro adesione, a rafforzare questa importante rete nazionale del comparto turistico. L’ISCRIZIONE AL DIPARTIMENTO E’ COMPLETAMENTE GRATUITA!!! Per informazioni, iscrizioni ed entrare a farne parte ci potete contattare a: enacturismo@virgilio.it
Pagina Facebook: Dipartimento Nazionale Turismo ed Enoturismo
L’ITALIA E’ IL Più BEL PAESE DEL MONDO!!!

Dott.ssa Adriana Domeniconi
(Direttore Dipartimento Nazionale ENAC Turismo Sociale, Culturale, Enoturismo, Enogastronomia.)
(Direttore Dipartimento Scienze Turistiche,Tradizioni Popolari, Usanze e tipicità Enogastronomiche dell’Università Popolare Federiciana)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo