-->
La voce della Politica
| Stigliano: nasce Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo |
|---|
21/05/2020 | Da Stigliano (Mt) e, più precisamente presso l’Hotel Antico Pastificio Sarubbi, già, Sede nazionale del Dipartimento di Scienze Turistiche, Tradizioni Popolari, Usanze e tipicità Enogastronomiche dell’Università Popolare Federiciana, ad arricchire il Patrimonio Culturale Turistico nasce Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo.
Il Dipartimento nazionale ENAC Turismo e Enoturismo raggruppa strutture ricettive, alberghiere, extra-alberghiere, stabilimenti balneari, bar, tour operatour, club enogastronomici, vitivinicoltori e operatori del turismo in genere al fine di dare un’attenzione sempre maggiore al Turismo Sociale, Culturale all’Enoturismo e all’Enogastronomia della nostra bella e amata Italia. Il Dipartimento raggruppa tali realtà al fine di fare squadra e di costituire sempre più una rete importante nel territorio. Il Dipartimento offre una relazione costante con Comuni, Regioni e Governo e si pone a difesa di un settore strategico per l’economia nazionale con iniziative e proposte mirate alle istituzioni regionali e alle amministrazioni locali e governative al fine di migliorare la normativa di settore e valorizzare le strutture e tutto il comparto turistico e la nostra bella Italia.
Il Dipartimento Turismo e Enoturismo dell’ENAC ha tra i propri scopi quello di rappresentare le categorie del settore turistico e tutto il comparto correlato al turismo a livello nazionale con una rappresentanza in ogni Regione e comune e quello di tutelare gli interessi dei propri associati/iscritti presso gli enti e le istituzioni pubbliche e private e quello di promuovere, tutelare e valorizzare tutto il settore e promuovere sopratutto la nostra bella Italia, offrendo anche ai propri associati/iscritti servizi convenzionati con sconti e prezzi riservati attraverso vari professionisti del settore.
Altresì in cambio le strutture in questo modo potranno offrire dei vantaggi ed offerte particolari riservate agli iscritti ENAC e agli iscritti delle associazioni che sono affiliate ENAC in modo da ampliare sempre più la loro clientela.
Tale iniziativa , si è resa necessaria al fine di costruire una rete importante nel comparto turistico, capace di fornire servizi di qualità in un settore strategico e fondamentale per l’economia nazionale e delle varie regioni.
Soprattutto in un momento come questo dove tale settore è fortemente penalizzato a causa di questa emergenza sanitaria, e appunto attraverso la rappresentanza e la collaborazione di tutti si potrà garantire la sopravvivenza e la futura crescita di centinaia di piccole e grandi attività, che sono in gran parte a conduzione familiare.
Tale Dipartimento è aperto al contributo fattivo di tutti i soggetti o associazioni o imprese, tour operator ecc. ecc. che operano nel comparto del Turismo che potranno contribuire, con la loro adesione, a rafforzare questa importante rete nazionale del comparto turistico. L’ISCRIZIONE AL DIPARTIMENTO E’ COMPLETAMENTE GRATUITA!!! Per informazioni, iscrizioni ed entrare a farne parte ci potete contattare a: enacturismo@virgilio.it
Pagina Facebook: Dipartimento Nazionale Turismo ed Enoturismo
L’ITALIA E’ IL Più BEL PAESE DEL MONDO!!!
Dott.ssa Adriana Domeniconi
(Direttore Dipartimento Nazionale ENAC Turismo Sociale, Culturale, Enoturismo, Enogastronomia.)
(Direttore Dipartimento Scienze Turistiche,Tradizioni Popolari, Usanze e tipicità Enogastronomiche dell’Università Popolare Federiciana) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|