-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: Giunta al lavoro per adattare misure Decreto rilancio

18/05/2020

“Il lavoro che vedrà impegnata la Giunta regionale già dalle prossime ore è principalmente quello di adattare a livello regionale le misure contenute nel Decreto Rilancio approvato dal Governo, colmare lacune o comunque inadeguatezze, accrescere gli aiuti ad imprese, famiglie, cittadini”. È quanto afferma l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.

“Il Dipartimento Attività Produttive – aggiunge l’assessore – ha una buona base di partenza. La Task force per le attività produttive (coordinata dai consiglieri di maggioranza Acito e Sileo, con la presenza dei consiglieri di minoranza Polese e Perrino) ha proposto una serie di interventi al termine di una serie di incontri con tutte le categorie produttive che hanno portato all’attenzione della stessa tutti i bisogni emergenti dall’emergenza Covid-19. Queste proposte sono state valutate attentamente dagli uffici dipartimentali, dall’intera maggioranza attraverso i vari capigruppo, dalla Giunta e, naturalmente, dal presidente. Per questo entro questa settimana approveremo nuove misure che stiamo mettendo a punto, essenzialmente, per tre tipologie:

contributo a fondo perduto ad autonomi e microimprese (commercio, artigianato, turismo ecc.);

contributo a fondo perduto per le associazioni sportive lucane;

contributo per gli affitti degli studenti universitari fuori sede.

Dal Dipartimento Presidenza della Giunta, in contemporanea, saranno messe in campo altre misure:

contributo per il sostegno al comparto dello spettacolo;

contributo alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere (alberghi, villaggi, ostelli, affittacamere, case vacanze, bed & breakfast, aree capeggio ecc.).
 
“Dopo la prima fase di misure d’emergenza assunte per venire incontro ai bisogni primari delle famiglie, sostenere la sopravvivenza delle imprese specie piccole e medie in grande difficoltà di liquidità e la loro stessa permanenza sul mercato, sulle quali manteniamo un monitoraggio continuo anche attraverso una costante interlocuzione sociale, adesso – afferma Cupparo – vogliamo pensare alla reale ripresa delle attività produttive e dell’economia regionale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo