-->
La voce della Politica
| Cupparo: Giunta al lavoro per adattare misure Decreto rilancio |
|---|
18/05/2020 | “Il lavoro che vedrà impegnata la Giunta regionale già dalle prossime ore è principalmente quello di adattare a livello regionale le misure contenute nel Decreto Rilancio approvato dal Governo, colmare lacune o comunque inadeguatezze, accrescere gli aiuti ad imprese, famiglie, cittadini”. È quanto afferma l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.
“Il Dipartimento Attività Produttive – aggiunge l’assessore – ha una buona base di partenza. La Task force per le attività produttive (coordinata dai consiglieri di maggioranza Acito e Sileo, con la presenza dei consiglieri di minoranza Polese e Perrino) ha proposto una serie di interventi al termine di una serie di incontri con tutte le categorie produttive che hanno portato all’attenzione della stessa tutti i bisogni emergenti dall’emergenza Covid-19. Queste proposte sono state valutate attentamente dagli uffici dipartimentali, dall’intera maggioranza attraverso i vari capigruppo, dalla Giunta e, naturalmente, dal presidente. Per questo entro questa settimana approveremo nuove misure che stiamo mettendo a punto, essenzialmente, per tre tipologie:
contributo a fondo perduto ad autonomi e microimprese (commercio, artigianato, turismo ecc.);
contributo a fondo perduto per le associazioni sportive lucane;
contributo per gli affitti degli studenti universitari fuori sede.
Dal Dipartimento Presidenza della Giunta, in contemporanea, saranno messe in campo altre misure:
contributo per il sostegno al comparto dello spettacolo;
contributo alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere (alberghi, villaggi, ostelli, affittacamere, case vacanze, bed & breakfast, aree capeggio ecc.).
“Dopo la prima fase di misure d’emergenza assunte per venire incontro ai bisogni primari delle famiglie, sostenere la sopravvivenza delle imprese specie piccole e medie in grande difficoltà di liquidità e la loro stessa permanenza sul mercato, sulle quali manteniamo un monitoraggio continuo anche attraverso una costante interlocuzione sociale, adesso – afferma Cupparo – vogliamo pensare alla reale ripresa delle attività produttive e dell’economia regionale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|