-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federconsumatori: Poste Italiane liquida ulteriori interessi su buoni Serie P/Q

18/05/2020

A seguito di istanza- reclamo prodotto dalla Federconsumatori POTENZA, POSTE Italiane liquida ulteriori interessi su due buoni fruttiferi postali, ciascuno di lit.5.000.000, emessi nel 1987 e appartenenti alla P/Q PER COMPLESSIVI € 48.447,28 - quale somma integrativa rispetto alla precedente liquidazione.
L’istanza- reclamo si è resa necessaria per la tutela di un associato alla Federconsumatori che aveva esplicitamente chiesto di effettuare un ricalcolo degli interessi sui due buoni fruttiferi postali .
La vicenda degli interessi sui buoni fruttiferi postali, da tempo, è oggetto di variazioni unilaterali di modifica dei rendimenti, di regolamenti, di decisioni molto spesso contraddittorie.
Il risultato ottenuto è il frutto di un accurato studio di tutte le disposizioni vigenti (Sentenza Corte Costituzione a Sezioni Unite, decisioni Arbitro bancario finanziaio; D.M..) Lo studio ha portato l’avvocato Graziella ROMANIELLO della Federconsumatori Potenza, a presentare un reclamo- ricorso, ben argomentato, con il quale veniva richiesto a Poste Italiane di riliquidare gli interessi dal 21° al 30° anno.
Poste al termine dell’esame del reclamo, HA RICONOSCIUTO la legittimità della richiesta e ha disposto il pagamento delle somme richieste, disponendo a favore del nostro associato il rimborso complessivo di € 48.447,28.
Uno straordinario risultato della Federconsumatori POTENZA.
Nel passato, sempre la Federconsumatori Potenza si è resa protagonista di modifiche legislative, ottenendo ottimi risultati in ordine alle polizze vita, sempre emesse da Poste Italiane.
La FEDERCONSUMATORI invita i risparmiatori a rivolgersi ai nostri sportelli per chiedere assistenza. Dato il particolare momento che stiamo vivendo (COVID 19) siamo raggiungibili a mezzo mail federconsumatoribasilicata@gmail.com o chiamando ai numeri 320 9391 813 o 328 062 3242.



IL PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI BASILICATA
Rocco LIGRANI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo