-->
La voce della Politica
| Federconsumatori: Poste Italiane liquida ulteriori interessi su buoni Serie P/Q |
|---|
18/05/2020 | A seguito di istanza- reclamo prodotto dalla Federconsumatori POTENZA, POSTE Italiane liquida ulteriori interessi su due buoni fruttiferi postali, ciascuno di lit.5.000.000, emessi nel 1987 e appartenenti alla P/Q PER COMPLESSIVI € 48.447,28 - quale somma integrativa rispetto alla precedente liquidazione.
L’istanza- reclamo si è resa necessaria per la tutela di un associato alla Federconsumatori che aveva esplicitamente chiesto di effettuare un ricalcolo degli interessi sui due buoni fruttiferi postali .
La vicenda degli interessi sui buoni fruttiferi postali, da tempo, è oggetto di variazioni unilaterali di modifica dei rendimenti, di regolamenti, di decisioni molto spesso contraddittorie.
Il risultato ottenuto è il frutto di un accurato studio di tutte le disposizioni vigenti (Sentenza Corte Costituzione a Sezioni Unite, decisioni Arbitro bancario finanziaio; D.M..) Lo studio ha portato l’avvocato Graziella ROMANIELLO della Federconsumatori Potenza, a presentare un reclamo- ricorso, ben argomentato, con il quale veniva richiesto a Poste Italiane di riliquidare gli interessi dal 21° al 30° anno.
Poste al termine dell’esame del reclamo, HA RICONOSCIUTO la legittimità della richiesta e ha disposto il pagamento delle somme richieste, disponendo a favore del nostro associato il rimborso complessivo di € 48.447,28.
Uno straordinario risultato della Federconsumatori POTENZA.
Nel passato, sempre la Federconsumatori Potenza si è resa protagonista di modifiche legislative, ottenendo ottimi risultati in ordine alle polizze vita, sempre emesse da Poste Italiane.
La FEDERCONSUMATORI invita i risparmiatori a rivolgersi ai nostri sportelli per chiedere assistenza. Dato il particolare momento che stiamo vivendo (COVID 19) siamo raggiungibili a mezzo mail federconsumatoribasilicata@gmail.com o chiamando ai numeri 320 9391 813 o 328 062 3242.
IL PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI BASILICATA
Rocco LIGRANI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|