-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: mobilità post Covid potenziata e rimodulata ora per ora

16/05/2020

L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Il concetto di mobilità credo stia diventando un concetto abusato nelle ultime ore, essendo questo uno dei temi più delicati in termini di ripartenza post-covid. Ebbene il concetto di mobilità va in questo momento epurato di qualsiasi astrazione, slogan del momento, filosofia di rito.



La mobilità non possiamo più semplicemente enunciarla, la mobilità oggi va costruita, ristudiata e ricucita, lavorando anche di cesello, su misura di un tessuto sociale e produttivo che si sta risvegliando ora per ora ed in una Regione come la nostra Basilicata ove il concetto di mobilità è stato, mi si permetta di dire, violentato negli ultimi due decenni.



Questo è il lavoro che stiamo facendo in queste ore, mettendo insieme tutte le parti coinvolte in quella che già è, di fatto, una vera e propria Cabina di Regia ove il contributo di ognuno si sta rivelando essenziale per conoscere quanto sta avvenendo, per proiettare quello che avverrà passo dopo passo e lavorare accuratamente per essere preparati momento per momento.



Sappiamo che la mobilità in Basilicata è affidata oggi ad un Consorzio disomogeneo, in cui ogni azienda detiene una propria identità ed un individualismo operativo; è evidentemente una formula oggi inadeguata al nuovo concetto di mobilità che dobbiamo approcciare; il nuovo Piano dei Trasporti rappresenta il punto di svolta del prossimo futuro della mobilità in Basilicata e che questo governo regionale ha con coraggio composto ed approvato.



Oggi però stiamo affrontando un’altra sfida, che è quella di costruire in poco tempo e con gli strumenti oggi a nostra disposizione una mobilità che risponda alle nuove esigenze della collettività; in altre parole stiamo rapidamente ricucendo su misura un vestito al nostro territorio, utilizzando la stessa stoffa di partenza; a settembre occorrerà cucirne un altro ancora. Non ci fermeremo.



Solo questa mattina abbiamo ricevuto una nuova bozza di linee guida per i trasporti formulate dal Ministero dei Trasporti su cui continuare a lavorare; ogni 48 ore da oltre un mese la cabina di regia si riunisce per cercare di recepire i dati delle affluenze corsa per corsa, il mondo produttivo fornisce i dati sugli spostamenti ed i relativi orari, il mondo sindacale rileva le criticità sul campo e fornisce i suoi input di possibile risoluzione; si lavora fondamentalmente sulla rimodulazione necessaria delle corse insieme alle province, titolari dei contratti di servizio, ed al Consorzio COTRAB; quest’ultimo deve e fiduciosamente so che sta compiendo un atto di responsabilità, lavorare su ogni singola azienda consorziata perché contribuisca coi propri mezzi e col proprio personale a rimodulare per potenziare tutte le linee verso San Nicola di Melfi e ripristini, potenziandole, quelle linee verso altre aree industriali come quella di Viggiano. Alla Regione la delicata regia di questo complesso lavoro.



Decreti nazionali, linee guida e protocolli ministeriali dettano già le linee e le regole dalle quali le aziende non possono in alcun modo prescindere poiché attengono a misure di carattere sanitario e di sicurezza pubblica; i relativi controlli afferiscono a queste due dimensioni importanti ed occorrerà dunque tutta la collaborazione di ispettorati del lavoro e forze dell’ordine.



Oggi il mondo del trasporto pubblico ha bisogno di coraggio e di fiducia; la nostra società lucana deve pian piano riaffacciarsi senza timore al mondo della mobilità. Contribuiamo tutti a questo delicato compito”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo