-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ripartenza, Bardi: serve visione d’insieme su asset produttivi

15/05/2020

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha partecipato in serata a un forum web organizzato dallo studio ambrosiano Ghedini Longo nel quale, insieme al Presidente della Provincia autonoma di Trento - Maurizio Fugatti, ha fatto una serie di riflessioni sulle azioni politiche necessarie in questa fase per garantire la ripartenza economica dei territori.

“Il recente decreto del governo Conte- ha detto Bardi - annuncia ma non definisce nel dettaglio molti provvedimenti e non ha una visione d’insieme rispetto agli asset produttivi del Paese. Manca ad esempio una politica di rilancio del turismo che rischia di essere il settore più penalizzato, pur rappresentando il 15 % del Pil nazionale. Il sistema delle Regioni – ha aggiunto Bardi – ha chiesto al Governo di ripartire ma il vero problema è quello di avere line guida univoche e di lasciare alle Regioni l’onere delle decisioni finali. L’autonomia regionale non va messa in discussione e dobbiamo puntare a snellire la macchina dello Stato che continua a costare troppo e non produce gli effetti desiderati. La crisi ha dimostrato che la burocrazia statale ammazza ogni tentativo di ripresa economica. Sburocratizzare, snellire le procedure, mettere al centro dell’azione il cittadino, sono gli obiettivi del nostro governo di centrodestra per la Basilicata. Bisogna rafforzare il sistema delle autonomie – ha detto ancora il Presidente Bardi - e sono favorevole ad una macroregione che dia più peso politico ed economico all’intero Mezzogiorno. I sistemi sanitari regionali differenziati – ha osservato - sono frutto di scelte statali e di mancati trasferimenti ai sistemi sanitari regionali del Mezzogiorno. Tutto ciò ha creato, nel corso degli anni, una oggettiva disparità tra i vari sistemi sanitari. L’Italia ha investito poco sulla sanità negli ultimi 30 anni e la pandemia non ha fatto altro che mettere alla luce deficit e mancanze che si erano accumulate negli anni. Dobbiamo pensare a un nuovo modello sanitario – ha concluso Bardi - basato su equità e giustizia e restituendo al sud quanto fino ad ora dirottato in altre regioni del Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo