-->
La voce della Politica
Ripartenza, Bardi: serve visione d’insieme su asset produttivi |
---|
15/05/2020 | Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha partecipato in serata a un forum web organizzato dallo studio ambrosiano Ghedini Longo nel quale, insieme al Presidente della Provincia autonoma di Trento - Maurizio Fugatti, ha fatto una serie di riflessioni sulle azioni politiche necessarie in questa fase per garantire la ripartenza economica dei territori.
“Il recente decreto del governo Conte- ha detto Bardi - annuncia ma non definisce nel dettaglio molti provvedimenti e non ha una visione d’insieme rispetto agli asset produttivi del Paese. Manca ad esempio una politica di rilancio del turismo che rischia di essere il settore più penalizzato, pur rappresentando il 15 % del Pil nazionale. Il sistema delle Regioni – ha aggiunto Bardi – ha chiesto al Governo di ripartire ma il vero problema è quello di avere line guida univoche e di lasciare alle Regioni l’onere delle decisioni finali. L’autonomia regionale non va messa in discussione e dobbiamo puntare a snellire la macchina dello Stato che continua a costare troppo e non produce gli effetti desiderati. La crisi ha dimostrato che la burocrazia statale ammazza ogni tentativo di ripresa economica. Sburocratizzare, snellire le procedure, mettere al centro dell’azione il cittadino, sono gli obiettivi del nostro governo di centrodestra per la Basilicata. Bisogna rafforzare il sistema delle autonomie – ha detto ancora il Presidente Bardi - e sono favorevole ad una macroregione che dia più peso politico ed economico all’intero Mezzogiorno. I sistemi sanitari regionali differenziati – ha osservato - sono frutto di scelte statali e di mancati trasferimenti ai sistemi sanitari regionali del Mezzogiorno. Tutto ciò ha creato, nel corso degli anni, una oggettiva disparità tra i vari sistemi sanitari. L’Italia ha investito poco sulla sanità negli ultimi 30 anni e la pandemia non ha fatto altro che mettere alla luce deficit e mancanze che si erano accumulate negli anni. Dobbiamo pensare a un nuovo modello sanitario – ha concluso Bardi - basato su equità e giustizia e restituendo al sud quanto fino ad ora dirottato in altre regioni del Paese”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|