-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Tauro (FdI) su lockdown

10/05/2020

L’avvocato lucana, Maria Grazia Masella, ha costituito, insieme ad altri quattro suoi colleghi, ” il Comitato famiglie e imprese colpiti dal lockdown ”, ( blocco totale).
“L’atto autoritativo di chiudere molte imprese ha portato gravi danni economici. Senza stare a discutere se l’atto che ha imposto il blocco totale, ossia il dpcm sia legittimo o meno, e secondo me non lo è, possiamo fare riferimento all’articolo 2045 del codice civile, che dice che se si subisce un danno per causa di forza maggiore si ha diritto a un indennizzo dallo Stato. Indennizzo ovviamente quantificabile in concreto con il mancato guadagno. Quella cifra potrà essere richiesta allo Stato”, ha dichiarato al Il Tempo la Masella.
“Anche per gli eventuali danni psicologici, se ben dimostrabile, si potrà richiedere un risarcimento”.
L’avvocato , originaria di Montalbano Jonico, aggiunge che se i dpcm, attraverso le sue infinite autocertificazioni fossero illegittime, anche le multe fatte ai cittadini e ad esercizi lo sarebbero.
Cosi come, sostiene ancora, si è fatto carta straccia della costituzione italiana, in quanto è avvenuta una limitazione della libertà, senza che ciò sia passato attraverso il parlamento. Né si tratta di costituzione sospesa, ma molto peggio. Insomma, il governo Conte ha operato sino ad ora senza il rispetto delle regole che impone uno stato di diritto.
E dopo aver scontentati tutti, ora deve fare i conti anche con quanto sostiene, giustamente, il “Comitato famiglie e imprese compiti dal lockdown”.
Bene hanno fatto gli avvocati a prendere le difese di quanti stanno pagando caramente una gestione di emergenza sanitaria, che ha stravolto la vita degli italiani, anche di molto oltre il necessario, causando, volutamente “la sindrome dell’uomo solo al comando”, attorniato da 450 super esperti, a fare, tra l’altro, confusione tra loro.
Ripetendo come, come un mantra, a rete unificate, manco fossimo in emergenza bellica, e con atteggiamento ansiogeno, di stare tutti in casa. E c’era bisogno di impegnare le forze dell’ordine italiane (come mai visto sino ad ora) ad ubbidire a questo atto di grande dubbio costituzionale? Quando stiamo, invece, osservando l‘alto senso di responsabilità degli italiani, superiore a chi li amministra in questo momento?
Né a voler prendere atto che l’epidemia nazionale ha palesato nella tregenda ben “Tre Italie”, come ora molti addetti ai lavori sostengono. E’ dunque eccessivo è stato il decretare per tre mesi sempre allo stesso modo, ovvero non tenendo conto, appunto, della diversità nella sua virulenza geosanitaria.
Sorgendoci il brutto e serio sospetto che nella tragica situazione, più di qualcuno ci ha visto la irripetibile occasione di una rendita di posizione politica, da spendere ora e dopo. Da condannare duramente.
Il tutto mentre veniva fortemente compromessa la produttività nazionale, creando milioni di disoccupati di tutte le categorie, e non facendo mancare, purtroppo, anche tragici epiloghi.
09 maggio 2020
Leonardo Rocco Tauro
Assemblea Nazionale
Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo