-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Tauro (FdI) su lockdown

10/05/2020

L’avvocato lucana, Maria Grazia Masella, ha costituito, insieme ad altri quattro suoi colleghi, ” il Comitato famiglie e imprese colpiti dal lockdown ”, ( blocco totale).
“L’atto autoritativo di chiudere molte imprese ha portato gravi danni economici. Senza stare a discutere se l’atto che ha imposto il blocco totale, ossia il dpcm sia legittimo o meno, e secondo me non lo è, possiamo fare riferimento all’articolo 2045 del codice civile, che dice che se si subisce un danno per causa di forza maggiore si ha diritto a un indennizzo dallo Stato. Indennizzo ovviamente quantificabile in concreto con il mancato guadagno. Quella cifra potrà essere richiesta allo Stato”, ha dichiarato al Il Tempo la Masella.
“Anche per gli eventuali danni psicologici, se ben dimostrabile, si potrà richiedere un risarcimento”.
L’avvocato , originaria di Montalbano Jonico, aggiunge che se i dpcm, attraverso le sue infinite autocertificazioni fossero illegittime, anche le multe fatte ai cittadini e ad esercizi lo sarebbero.
Cosi come, sostiene ancora, si è fatto carta straccia della costituzione italiana, in quanto è avvenuta una limitazione della libertà, senza che ciò sia passato attraverso il parlamento. Né si tratta di costituzione sospesa, ma molto peggio. Insomma, il governo Conte ha operato sino ad ora senza il rispetto delle regole che impone uno stato di diritto.
E dopo aver scontentati tutti, ora deve fare i conti anche con quanto sostiene, giustamente, il “Comitato famiglie e imprese compiti dal lockdown”.
Bene hanno fatto gli avvocati a prendere le difese di quanti stanno pagando caramente una gestione di emergenza sanitaria, che ha stravolto la vita degli italiani, anche di molto oltre il necessario, causando, volutamente “la sindrome dell’uomo solo al comando”, attorniato da 450 super esperti, a fare, tra l’altro, confusione tra loro.
Ripetendo come, come un mantra, a rete unificate, manco fossimo in emergenza bellica, e con atteggiamento ansiogeno, di stare tutti in casa. E c’era bisogno di impegnare le forze dell’ordine italiane (come mai visto sino ad ora) ad ubbidire a questo atto di grande dubbio costituzionale? Quando stiamo, invece, osservando l‘alto senso di responsabilità degli italiani, superiore a chi li amministra in questo momento?
Né a voler prendere atto che l’epidemia nazionale ha palesato nella tregenda ben “Tre Italie”, come ora molti addetti ai lavori sostengono. E’ dunque eccessivo è stato il decretare per tre mesi sempre allo stesso modo, ovvero non tenendo conto, appunto, della diversità nella sua virulenza geosanitaria.
Sorgendoci il brutto e serio sospetto che nella tragica situazione, più di qualcuno ci ha visto la irripetibile occasione di una rendita di posizione politica, da spendere ora e dopo. Da condannare duramente.
Il tutto mentre veniva fortemente compromessa la produttività nazionale, creando milioni di disoccupati di tutte le categorie, e non facendo mancare, purtroppo, anche tragici epiloghi.
09 maggio 2020
Leonardo Rocco Tauro
Assemblea Nazionale
Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo