-->
La voce della Politica
| Appello alla Regione delle associazioni Malattie Autoimmuni |
|---|
7/05/2020 | Nei giorni scorsi i consiglieri regionali Carlo Trerotola di Prospettive lucane e Mario Polese di Italia Viva hanno rivolto un appello al presidente della Giunta regionale Vito Bardi e al coordinatore della Task force regionale Covid-19 Erresto Esposito affinché si effettuino i tamponi diagnostici a tutti i cittadini lucani a rischio affetti da malattie autoimmuni. Come associazioni ringraziamo pertanto i consiglieri Polese e Trerotola per la sensibilità dimostrata nei confronti di una intera categoria di persone e per non aver voluto sottovalutare il tema fondamentale della prevenzione chiedendo al Governo regionale di incrementare e favorire tutti i comportamenti e le azioni tese a evitare il cosiddetto contagio di ritorno. Da parte nostre, come associazioni di volontariato impegnate a tutelare le persone affette da tali malattie (peraltro croniche e alcune con malattie associate), riteniamo assolutamente utile e precauzionale un siffatto intervento diagnostico, proprio per evitare che la fascia dei contagiati possa incrementarsi, specie in questa cosiddetta Seconda fase. Si tratta di un intervento assolutamente necessario e da effettuarsi in tempi veloci, coinvolgendo le stesse associazioni di pazienti sottoscrittrici del presente ulteriore appello. Un coinvolgimento che potrebbe essere svolto d'intesa con la Task force regionale, seppure per via telematica e telefonica, così orrispondendo a quanto pure di risulta venga svolto in altre regioni con specifici 'Piani regionali' per lo screening di sorveglianza Covid- 19 fra le quali più recentemente la Campania. Ci auguriamo vivamente che tale appelli non cadano nel vuoto e, come sempre, dichiarIamo la totale disponibilità per continuare nell'azione di solidarietà e di supporto alle istituzioni.
Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata Onlus
Alad Fand Basilicata (Diabetici)
Associazione Sclerosi Multipla
Associazione Amici del Cuore
Aic Associazione Italiana Celiaci
Associazione Italiana Laringectomizzati
Gli amici della Sarcoidosi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|