-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oggi azione di disobbedienza civile di Maurizio Bolognetti

7/05/2020

Da Latronico a Potenza per continuare ad alimentare il nostro Satyagraha, la nostra fame di democrazia, diritti umani, giustizia, giustizia sociale e verità.
Questa volta lo strumento della lotta nonviolenta a cui proviamo a dar corpo sarà quello della “disobbedienza civile”. Il mezzo attraverso il quale proverò ad attuarla la voce e le quattro ruote del veicolo che dovrà portarmi verso il capoluogo di regione della Basilicata. Niente legioni, a sorreggerci e a sorreggermi solo la forza delle idee, la convinzione che occorra provare a far argine allo sfascio che incombe, alla strage di diritto, diritti e legalità che, per dirla con Marco Pannella, ha per inevitabile corollario la strage di popoli.
A chi ha chiesto se mi “conviene”, posso solo rispondere che da sempre provo ad alimentare convinzioni e non convenienze.
Oggi il Satyagraha vivrà fuori alla sede Rai di via dell’Edilizia. Da Potenza e a Potenza per tornare a porre un tema, quello del diritto alla conoscenza e del patente attentato ai diritti politici del cittadino. Dal confinamento lucano, regione che ha ospitato il confino di Colorni e di Levi, per ricordare a noi stessi quel che affermava Don Luigi Sturzo: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”.
Dal confinamento lucano, regione che ha dato i natali a Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti e Francesco Mario Pagano, per ricordare a noi stessi quel che affermava Gaetano Salvemini: “Mentre la verità si allaccia ai calzari, la menzogna fa dieci volte il giro del mondo”.
Dall’amata terra di Basilicata per raccontare questa lunga “domenica delle salme” e le foglie di fico dell’ipocrisia di regime che diventano anch’esse purghe e manganelli.
Dal confinamento lucano, perché in tempi in cui monta il confinamento del dettato costituzionale e di una democrazia che è sempre più democrazia reale, occorre “Non mollare”.

Qui mio intervento su Radio Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/605088/buona-notte-compagni-lattentato-contro-i-diritti-politici-del-cittadino?fbclid=IwAR0ygN-oAHSHkwYPsc64G5ZyesFxOKnqaE3wFzJPJyE5ShCcgmkabyWm8b8

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, firmato dal Pre...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo