-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oggi azione di disobbedienza civile di Maurizio Bolognetti

7/05/2020

Da Latronico a Potenza per continuare ad alimentare il nostro Satyagraha, la nostra fame di democrazia, diritti umani, giustizia, giustizia sociale e verità.
Questa volta lo strumento della lotta nonviolenta a cui proviamo a dar corpo sarà quello della “disobbedienza civile”. Il mezzo attraverso il quale proverò ad attuarla la voce e le quattro ruote del veicolo che dovrà portarmi verso il capoluogo di regione della Basilicata. Niente legioni, a sorreggerci e a sorreggermi solo la forza delle idee, la convinzione che occorra provare a far argine allo sfascio che incombe, alla strage di diritto, diritti e legalità che, per dirla con Marco Pannella, ha per inevitabile corollario la strage di popoli.
A chi ha chiesto se mi “conviene”, posso solo rispondere che da sempre provo ad alimentare convinzioni e non convenienze.
Oggi il Satyagraha vivrà fuori alla sede Rai di via dell’Edilizia. Da Potenza e a Potenza per tornare a porre un tema, quello del diritto alla conoscenza e del patente attentato ai diritti politici del cittadino. Dal confinamento lucano, regione che ha ospitato il confino di Colorni e di Levi, per ricordare a noi stessi quel che affermava Don Luigi Sturzo: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”.
Dal confinamento lucano, regione che ha dato i natali a Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti e Francesco Mario Pagano, per ricordare a noi stessi quel che affermava Gaetano Salvemini: “Mentre la verità si allaccia ai calzari, la menzogna fa dieci volte il giro del mondo”.
Dall’amata terra di Basilicata per raccontare questa lunga “domenica delle salme” e le foglie di fico dell’ipocrisia di regime che diventano anch’esse purghe e manganelli.
Dal confinamento lucano, perché in tempi in cui monta il confinamento del dettato costituzionale e di una democrazia che è sempre più democrazia reale, occorre “Non mollare”.

Qui mio intervento su Radio Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/605088/buona-notte-compagni-lattentato-contro-i-diritti-politici-del-cittadino?fbclid=IwAR0ygN-oAHSHkwYPsc64G5ZyesFxOKnqaE3wFzJPJyE5ShCcgmkabyWm8b8

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo