-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giovani democratici di San Giorgio Lucano: ‘concessione gratuita del suolo per combattere la crisi''

3/05/2020

I Giovani Democratici di San Giorgio Lucano con una nota hanno chiesto al Commissario
Prefettizio la concessione, in forma gratuita, del suolo pubblico, a partire dal mese di Giugno e per tutto l’anno 2020, al fine di consentire ai commercianti e ristoratori che una possibile riapertura, seppure graduale.
L’emergenza sanitaria, causata dal diffondersi su tutto il territorio nazionale dell’epidemia COVID-19, sta provocando rilevanti disagi di natura economica.
Tra le categorie altamente penalizzate c’è quella dei pubblici esercizi la cui ripartenza non è prevista prima del 18 Maggio.
Le suddette attività dovranno, poi, adeguare i locali alle disposizioni ministeriali, dotandosi di dispositivi di protezione per i dipendenti e provvedendo ad effettuare la sanificazione degli ambienti.
Ciò comporta ingenti impegni economici su attività, chiuse da quasi tre mesi, che si vedono costrette ad affrontare una stagione estiva alquanto incerta.
L’utilizzo degli spazi all’aperto, certamente, darebbe più sicurezza alla clientela e permetterebbe ai titolari delle attività in questione di non ridurre la capienza totale a causa del dimezzamento dei posti a sedere all’interno, dovuto al distanziamento richiesto.
Per fronteggiare l’attuale crisi economica occorre intervenire con tempismo e con una strategia ben precisa che favorisca la ripartenza di questo settore, una parte fondamentale dell’economia del paese.


I Giovani Democratici di San Giorgio Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo