-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

5G,esposto De Bonis su eventuali reati contro salute e ambiente

30/04/2020

“Oggi ho presentato un esposto alla Procura di Roma affinché si facciano seri approfondimenti circa la possibilità che la tecnologia 5G rappresenti un pericolo concreto per la salute umana e ambientale. Mi aspetto che vengano avviate indagini sul territorio per accertare se si configurano comportamenti penalmente rilevanti”.



Lo ha reso noto il senatore Saverio De Bonis, che questo pomeriggio si è presentato presso la stazione di Polizia di Stato del Senato della Repubblica e ha esposto i fatti alla Procura della repubblica presso il Tribunale di Roma.



“Ho fatto presente diversi aspetti controversi di questa vicenda”, spiega il senatore. “Innanzitutto, ho prodotto diverse evidenze scientifiche in base alle quali il sistema 5G, pur essendo utile allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia, risulterebbe tossico per la salute umana e dannoso per l’ambiente. Ho inoltre dimostrato come, in nome di questa tecnologia, si stia con ogni probabilità portando avanti una mattanza degli alberi che è inaccettabile. Gli alberi, infatti, costituirebbero un ostacolo alla propagazione del segnale 5G, ma d’altro canto sono elemento fondamentali per l’assorbimento delle onde elettromagnetiche e, dunque, per la tutela della nostra salute. Ho anche sottolineato che nel ‘Cura Italia’ si autorizzano le compagnie di telecomunicazioni a svolgere ‘ogni utile iniziativa per potenziare le infrastrutture di comunicazioni elettroniche’. Questa autorizzazione rischia di concedere un potere illimitato alle multinazionali interessate, con il pericolo che si arrivi addirittura alla violazione della proprietà privata. Per questo ho chiesto alla Procura di svolgere meticolosi approfondimenti su eventuali reati contro la sicurezza e l’incolumità pubblica, danneggiamento, danno ambientale e anche violazione della Costituzione (art. 32). Nell’atto sono inoltre citate le norme della Carta Fondamentale dell’UE che presumibilmente sono state violate. Per questo, mi riserverò di adire i tribunali europei se sarà necessario, in nome della tutela ambientale e della salute dei cittadini”.


“Come promesso – conclude De Bonis – mi sto attivando in tutte le sedi possibili per portare avanti questa battaglia, improntata a quei principi di precauzione e di tutela della salute che sono sanciti dalla nostra stessa Costituzione e dai Trattati europei e che non possono essere messi in secondo piano dalla logica del profitto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo