-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Festa 1° Maggio, Spera (Ugl):” Inaccettabile morire per il lavoro”

29/04/2020

“Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, è per l’Ugl metalmeccanici la giornata nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Non bisogna aspettare una ricorrenza per ricordare le migliaia di morti sul lavoro che quotidianamente riempiono le pagine della cronaca. Quest’anno accentuiamo l’attenzione del 1° Maggio, con l’emergenza Covid-19 che ha causato numerose vittime tra i lavoratori esposti in prima linea per assicurare i servizi di prima necessità ai cittadini. Ma il dramma delle morti sul lavoro non fa particolarmente notizia. Poco importa il rispetto dei vari DPCM, con la mancanza di verifiche tecniche nella costruzione e nella manutenzione nelle aziende, la scarsa adozione di misure collettive, ma anche individuali, di protezione, la carenza di ispezioni e controlli nei luoghi di lavoro”.
E’ Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici che, in occasione della Festa dei Lavoratori, in videoconferenza con la classe dirigente della Federazione nazionale, regionale e territoriale sostiene che, “doveroso far giungere un grande plauso a tutti gli operatori sanitari, agli addetti ai supermercati, Forze dell’Ordine che nonostante le difficoltà e la paura sono andati avanti per l’Italia. L’Ugl è impegnata da anni sul territorio nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno delle cosiddette ‘morti bianche’ con la manifestazione ‘Lavorare per vivere’. In seguito al protrarsi dell'emergenza Covid-19, la Confederazione ha già comunicato nei giorni scorsi l'annullamento della manifestazione nazionale prevista quest'anno a Roma, ma restiamo attivi con una grande campagna di informazione sul tema della tutela della salute e del rispetto del protocollo sulla sicurezza in tutti i luoghi di lavoro. Non possiamo accettare di continuare ad essere i tristi notai che commentano i numeri della strage. Dobbiamo cambiare strategia – prosegue Spera -, l’Ugl metalmeccanici scenderà in campo con nuove energie, lanciando un grande progetto per il Paese non appena le condizioni Covid-19 lo permetteranno. In riferimento agli incidenti sul lavoro avvenuti in Italia e ricorrenza della giornata della Festa dei Lavoratori, si può solo dire con immenso e duro rammarico che l’assenza di una efficace politica sulla sicurezza sul lavoro in questo Paese porta a nefaste conseguenze. E’ dura la nostra condanna, la perdita di una vita umana – continua Spera – crea un vuoto incolmabile che colpisce straziando l’esistenza di una famiglia e porta il disonore alla società. Dove si lavora non più per migliorare la propria esistenza, ma per la sopravvivenza, è assolutamente inaccettabile morire sul posto di lavoro: una piaga che da tempo affligge il nostro Paese, ma è inaudito che questo Governo non si sta’ adoperando minimamente su politiche di prevenzione, solo slogan a fondo perduto. Per l’Ugl, la nostra azione prossimamente sarà costante affinché ci sia una maggiore cultura della sicurezza e più formazione per i lavoratori, soprattutto nei luoghi di lavoro dove il rischio di infortuni è elevato. In tal senso, oggi, dobbiamo garantire a tutti i lavoratori il distanziamento sociale e le protezioni individuali, guanti e mascherine, per svolgere in sicurezza il proprio lavoro, in vista della riapertura di molte attività per la ‘Fase 2’. Perché – ancora Spera – la Festa dei Lavoratori deve servire a svegliare in noi, ai lavoratori, alle aziende, alla politica e alla Istituzioni, quel senso morale nel sostenere che nessuno può ignorare la gravità dei numeri né dimenticare che dietro ad ogni singolo incidente ci sono cause che potevano essere prevenute con adeguate misure di sicurezza, con la sensibilizzazione e la formazione, con i controlli e con tutti i mezzi che le norme ci offrono per evitare queste tragedie. Non è il Coronavirus, ma una malattia che miete molte più vittime, in gran silenzio. Il report eseguito dalla nostra federazione del 2020 sugli infortuni e i decessi sul lavoro, ci consegna un bollettino di guerra davvero inquietante. Un trend, quello delle morti sul lavoro, che non accenna a diminuire. Per l’Ugl metalmeccanici – termina il leader Spera – radunare in questo giorno di Festa tutti i quadri dirigenti della federazione, è per noi un modo differente di celebrare una data importante che, troppo spesso, altri hanno trasformato in un rito vuoto: servono subito maggiori risorse da destinare alla prevenzione ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Basta morire di lavoro!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo