-->
La voce della Politica
Giovani Forza Italia sui domiciliari ai 41bis: ‘Governo inetto e superficiale’ |
---|
29/04/2020 | In questi giorni abbiamo assistito a degli episodi che gettano nello sconforto tutti i cittadini che si ispirano ai principi di libertà e giustizia che uno stato di diritto deve garantire. Ci riferiamo alla concessione degli arresti domiciliari a tanti criminali ai quali è stata inflitta una condanna in regime di 41 bis.
Ci preme sottolineare che con questa nota non è nostra intenzione puntare il dito contro la magistratura, "rea" di aver attuato la normativa vigente, ma rimarcare il fatto, ove ce ne fosse bisogno, che ciò scaturisce dall’insipienza che il ministro Bonafede ha avuto nei confronti della problematica COVID-19 all’interno delle carceri. Una bomba sociale che era pronta ad esplodere e così è stato.
Anche sul tema dei ritardi del DAP possiamo ricondurre la problematica all’interno del dicastero del guardasigilli, in quanto il DAP è un soggetto fiduciario del ministero.
Ancora una volta e sui temi più disparati questo governo dimostra la sua inettitudine e superficialità. Ragion per cui, l'auspicio migliore è che, finita l’emergenza, capiscano i loro limiti e si dimettano di modo da garantire agli italiani di poter scegliere democraticamente un nuovo governo eletto dal popolo.
Coordinamento Regionale Forza Italia Giovani Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive
Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali
Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale
La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut
La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|