-->
La voce della Politica
Covid, Lauria: petizione di parrucchieri e centri estetici per fine del lockdown |
---|
28/04/2020 | La Basilicata ha fatto registrare zero contagi per il secondo giorno consecutivo e le pressioni per ridurre la morsa del lockdown aumentano sempre di più.
In proposito il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, anche quale referente Anci per l’aera sud della Regione, si è fatto portavoce nei confronti del governatore lucano di una petizione di parrucchieri e centri estetici di Lauria, indirizzata al Capo dello Stato, al premier Conte ed ai presidenti di Camera e Senato, attraverso la quale chiedono che le proprie attività siano comprese “tra quelle che potranno riaprire dal prossimo 11 maggio”.
“Stamane – ha postato Lamboglia –, a seguito della petizione inviatami da parrucchieri e centri estetici, mi sono fatto portavoce presso il presidente della regione ed il presidente dell'ANCI regionale della nota problematica sull'anticipo della riapertura fissata per il momento agli inizi di giugno. Dato che la nostra regione, così come annunciato dal presidente Bardi in video messaggio, per numero di contagi potrebbe essere capofila nella fase 2 valutando eventuali anticipi delle riapertura rispetto ad altre regioni maggiormente impattate, ho chiesto di valutare l'accoglimento delle istanze di una categoria che naturalmente, operando nell'ambito dell'igiene personale, è pronta a porre in essere tutti gli accorgimenti necessari a prevenire la diffusione del virus.
Penso che con il rispetto delle regole e con il senso comune lentamente possiamo e dobbiamo ripartire non lasciando indietro nessuno”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|