-->
La voce della Politica
| UILFPL: ‘Beffa del 25 aprile nelle buste paga per i lavoratori del San Carlo’ |
|---|
25/04/2020 | La UIL FPL ritiene gravissima e inaccettabile la decisione dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di non applicare le tariffe delle prestazioni aggiuntive preesistenti agli operatori addetti ai COVID, i quali nella loro busta paga di Aprile, non solo non hanno trovato le 100 €, prevista dal Cura Italia, cifra del tutto simbolica, ma si sono trovati anche la beffa dello straordinario sottopagato(prestazioni Aggiuntive), notizia mai comunicata agli operatori. A ciò si aggiunge anche il mancato pagamento degli straordinari festivi del mese di Gennaio 2020. Non si dimostra così la solidarietà a medici, infermieri,OSS, Ostetriche, Tecnici di Laboratorio, Tecnici di radiologia del San Carlo, impegnati ad affrontare l’Emergenza COVID da più di un mese. E’ una cosa veramente assurda, questo modo di liquidare il salario accessorio agli operatori in un momento così particolare della vita del nostro paese. Una insensibilità ingiustificata e assurda. La UIL FPL chiede, pertanto, che con la busta paga del mese di Maggio, vengano liquidate immediatamente le differenze non corrisposte ai lavoratori per attività prestata in regime di straordinario COVID con la tariffa prevista a 27 € per il personale del comparto e a 60 € per i medici e gli straordinari festivi dovuti. Non ci sono scuse che possano reggere tantomeno quella secondo la quale la Regione non avrebbe trasferito le risorse necessarie. Così come è avvenuto in circostanze meno drammatiche, l’Azienda Ospedaliera San Carlo avrebbe potuto tranquillamente anticipare. L’occasione è utile tuttavia per sollecitare la Regione Basilicata affinché faccia in fretta ad accreditare le somme necessarie affinché queste brutture non abbiano più a verificarsi. Gli operatori aspettano fatti concreti e sono stanchi di sentire solo belle parole ed impegni generici. La UIL FPL nel ribadire la richiesta di soddisfare le legittime aspettative dei dipendenti si attiverà in tutte le sedi per difendere i diritti dei lavoratori così fortemente danneggiati in questa occasione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|