-->
La voce della Politica
| De Bonis su aiuti alla Basilicata |
|---|
25/04/2020 | “Al deputato De Filippo che sbandiera come una grande vittoria un ordine del giorno, e non un emendamento, per i quattro bruscolini che arriveranno a tre Comuni della Basilicata, faccio notare che lui a suo tempo ha avuto l’occasione di giocare una partita ben più importante per la nostra regione, facendo sentire la sua voce con i petrolieri. Un’occasione persa su tutta la linea: ha lasciato che fossero riconosciute royalties bassissime, ha dato mano libera alle trivellazioni selvagge che hanno trasformato il nostro territorio in una gruviera e, come ciliegina sulla torta, assieme al suo partito Italia viva ha confermato una figura come Descalzi alla guida dell’ENI. Ora spera di ricostruirsi un’immagine e una verginità politica facendo arrivare qualche centesimo a tre comuni lucani”.
Lo ha detto il senatore Saverio De Bonis in risposta alle recenti dichiarazioni del deputato di Italia Viva Vito De Filippo.
“Piuttosto – continua De Bonis – da lui mi sarei aspettato che appoggiasse la mia proposta di utilizzare le risorse petrolifere della Basilicata come collaterale di garanzia, per raccogliere risorse dai mercati senza estrarre il greggio ed erogarle a famiglie e imprese, invece di chiedere l’elemosina all’Europa perdendo ulteriormente sovranità con MES e altre misure che faranno aumentare il debito/Pil al 155% e ridurranno i nostri titoli pubblici a spazzatura”.
Così conclude il senatore: “Invece di sprecare energie in misure di piccolo cabotaggio che sono fumo negli occhi, De Filippo perché non si preoccupa dei 40 milioni provenienti dalle royalties del petrolio che furono assegnati per il 2015, e che ad oggi la Basilicata non ha ancora ricevuto?”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|