-->
La voce della Politica
| Riapertura Poste, Di Giuseppe (Ugl Comun.):”Mancanza riscontro di sanificazioni” |
|---|
21/04/2020 | “Poste sempre più nel caos nonostante il rinnovo della nostra disponibilità a affrontare nel meglio e nel merito la difficile fase2 Coronavirus. La totale riapertura degli uffici di recapito che non hanno le condizioni di sicurezza minime previste dai DPCM ivi le sue articolazioni orarie ed in siti non idonei già in pre Covid-19, la mancanza di riscontro di sanificazioni dei siti di nuova riapertura e dei mezzi in uso ai portalettere, sta’ creando inevitabilmente paura e sgomento tra gli addetti ai lavori”.
E’ gran grido di protesta del segretario regionale dell’Ugl Basilicata Comunicazioni, Giuseppe Di Giuseppe per il quale, “ci troviamo davanti e sempre come interlocutore una azienda arrogante, incapace di individuare soluzioni idonee a garantire il minimo dei servizi essenziali dovuti ai cittadini, sempre più sfiduciati ed arrabbiati. Inoltre, l’Ugl lamenta l’assenza totale, come richiesto, di sottoporre tutto il personale addetto alla sportellistica e portalettere in prima linea nellessere sottoposti ai tamponi, per la loro sicurezza. Il tutto si aggiunge con rammarico alla latitanza dei rappresentanti Istituzionali a fronte delle nostre richieste precedenti. Per l’Ugl Basilicata Comunicazioni – conclude il segretario Di Giuseppe - rimane per ora solo la possibilità di denunciare con nostro sommo rammarico alla Procura della Repubblica, le palesi omissioni in merito a quanto prevedono i decreti Covid-19 ed ai ritardi a recepirli dall’azienda, fermo restando come Ugl, di valutare a mettere in campo se sarà opportuno, tutte le azioni pacifiche e democratiche di proteste sempre nel rispetto delle regole sulla pandemia”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|