-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riapertura Poste, Di Giuseppe (Ugl Comun.):”Mancanza riscontro di sanificazioni”

21/04/2020

“Poste sempre più nel caos nonostante il rinnovo della nostra disponibilità a affrontare nel meglio e nel merito la difficile fase2 Coronavirus. La totale riapertura degli uffici di recapito che non hanno le condizioni di sicurezza minime previste dai DPCM ivi le sue articolazioni orarie ed in siti non idonei già in pre Covid-19, la mancanza di riscontro di  sanificazioni dei siti di nuova riapertura e dei mezzi in uso ai portalettere, sta’ creando inevitabilmente paura e sgomento tra gli addetti ai lavori”.
E’ gran grido di protesta del segretario regionale dell’Ugl Basilicata Comunicazioni, Giuseppe Di Giuseppe per il quale, “ci troviamo davanti e sempre come interlocutore una azienda arrogante, incapace di individuare soluzioni idonee a garantire il minimo dei servizi essenziali dovuti ai cittadini, sempre più sfiduciati ed arrabbiati. Inoltre, l’Ugl lamenta l’assenza totale, come richiesto, di sottoporre tutto il personale addetto alla sportellistica e portalettere in prima linea nellessere sottoposti ai tamponi, per la loro sicurezza. Il tutto si aggiunge con rammarico alla latitanza dei rappresentanti Istituzionali  a fronte delle nostre richieste precedenti. Per l’Ugl Basilicata Comunicazioni – conclude il segretario Di Giuseppe - rimane per ora solo la possibilità di denunciare con nostro sommo rammarico alla Procura della Repubblica, le palesi omissioni in merito a quanto prevedono i decreti Covid-19 ed ai ritardi a recepirli dall’azienda, fermo restando come Ugl, di valutare a mettere in campo se sarà opportuno, tutte le azioni pacifiche e democratiche di proteste sempre nel rispetto delle regole sulla pandemia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo