-->
La voce della Politica
| Cosmopol, sindacati denunciano inadempienze e chiedono intervento istituzioni |
|---|
20/04/2020 | Le segreterie regionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs denunciano "la grave situazione in cui versano i lavoratori dei servizi fiduciari dell’istituto di vigilanza Cosmopol Basilicata". In una nota i sindacati spiegano che "più volte gli organi competenti sono stati informati circa le inadempienze dall’azienda in merito all’errata applicazione del Ccnl di settore, al mancato rispetto degli obblighi assunti in sede prefettizia con il verbale del 27 marzo 2019, in merito all’eccessivo ricorso al lavoro straordinario, infine al mancato rispetto di quanto previsto nel protocollo del 14 marzo scorso in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro".
"Nonostante i lavoratori siano da tempo sottoposti a prestazioni lavorative che vanno ben oltre le 48 ore settimanali e nonostante la cessazione del rapporto di due maestranze avvenuta nel dicembre 2019, apprendiamo adesso della fuoriuscita di ulteriori tre unità per scadenza contrattuale; situazione che incide negativamente su una carenza di organico da tempo denunciata e che va ad aggravare il carico di lavoro delle maestranze in forza, nonché il relativo stress psicofisico causato dall’impossibilità di godere dei giusti riposi. A ciò si aggiunge la mancata corresponsione, per le unità cessate nel mese di dicembre, delle competenze di fine rapporto, oltre alla retribuzione di dicembre".
Per Filcams, Fisascat e Uiltucs "tale comportamento non è giustificabile, tenendo contro tra l’altro che Cosmopol Basilicata per i servizi di vigilanza non armata gode delle tariffe antecedenti alla cessione e che i lavoratori, invece, hanno avuto sin da allora una drastica riduzione del salario pur di continuare a prestare la propria opera. Non essendo più sostenibile la situazione in cui versano le suddette maestranze e non essendo più tollerabili ulteriormente le inadempienze oggetto delle numerose segnalazioni", i sindacati chiedono l’immediato intervento di prefettura, Regione Basilicata e Ispettorato del lavoro "al fine di salvaguardare la dignità, la salute e la sicurezza di coloro che prestano la propria opera in situazioni non solo di normalità ma altresì di emergenza, quale quella attuale, con grande spirito di sacrificio e coraggio. Infine, si ricorda che la Cosmopol Basilicata lavora prevalentemente su appalti pubblici e pertanto viene retribuita mediante soldi della collettività". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operatori del settore...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura
Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua |
|
|
|
|