-->
La voce della Politica
Cosmopol, sindacati denunciano inadempienze e chiedono intervento istituzioni |
---|
20/04/2020 | Le segreterie regionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs denunciano "la grave situazione in cui versano i lavoratori dei servizi fiduciari dell’istituto di vigilanza Cosmopol Basilicata". In una nota i sindacati spiegano che "più volte gli organi competenti sono stati informati circa le inadempienze dall’azienda in merito all’errata applicazione del Ccnl di settore, al mancato rispetto degli obblighi assunti in sede prefettizia con il verbale del 27 marzo 2019, in merito all’eccessivo ricorso al lavoro straordinario, infine al mancato rispetto di quanto previsto nel protocollo del 14 marzo scorso in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro".
"Nonostante i lavoratori siano da tempo sottoposti a prestazioni lavorative che vanno ben oltre le 48 ore settimanali e nonostante la cessazione del rapporto di due maestranze avvenuta nel dicembre 2019, apprendiamo adesso della fuoriuscita di ulteriori tre unità per scadenza contrattuale; situazione che incide negativamente su una carenza di organico da tempo denunciata e che va ad aggravare il carico di lavoro delle maestranze in forza, nonché il relativo stress psicofisico causato dall’impossibilità di godere dei giusti riposi. A ciò si aggiunge la mancata corresponsione, per le unità cessate nel mese di dicembre, delle competenze di fine rapporto, oltre alla retribuzione di dicembre".
Per Filcams, Fisascat e Uiltucs "tale comportamento non è giustificabile, tenendo contro tra l’altro che Cosmopol Basilicata per i servizi di vigilanza non armata gode delle tariffe antecedenti alla cessione e che i lavoratori, invece, hanno avuto sin da allora una drastica riduzione del salario pur di continuare a prestare la propria opera. Non essendo più sostenibile la situazione in cui versano le suddette maestranze e non essendo più tollerabili ulteriormente le inadempienze oggetto delle numerose segnalazioni", i sindacati chiedono l’immediato intervento di prefettura, Regione Basilicata e Ispettorato del lavoro "al fine di salvaguardare la dignità, la salute e la sicurezza di coloro che prestano la propria opera in situazioni non solo di normalità ma altresì di emergenza, quale quella attuale, con grande spirito di sacrificio e coraggio. Infine, si ricorda che la Cosmopol Basilicata lavora prevalentemente su appalti pubblici e pertanto viene retribuita mediante soldi della collettività". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|