-->
La voce della Politica
Cosmopol, sindacati denunciano inadempienze e chiedono intervento istituzioni |
---|
20/04/2020 | Le segreterie regionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs denunciano "la grave situazione in cui versano i lavoratori dei servizi fiduciari dell’istituto di vigilanza Cosmopol Basilicata". In una nota i sindacati spiegano che "più volte gli organi competenti sono stati informati circa le inadempienze dall’azienda in merito all’errata applicazione del Ccnl di settore, al mancato rispetto degli obblighi assunti in sede prefettizia con il verbale del 27 marzo 2019, in merito all’eccessivo ricorso al lavoro straordinario, infine al mancato rispetto di quanto previsto nel protocollo del 14 marzo scorso in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro".
"Nonostante i lavoratori siano da tempo sottoposti a prestazioni lavorative che vanno ben oltre le 48 ore settimanali e nonostante la cessazione del rapporto di due maestranze avvenuta nel dicembre 2019, apprendiamo adesso della fuoriuscita di ulteriori tre unità per scadenza contrattuale; situazione che incide negativamente su una carenza di organico da tempo denunciata e che va ad aggravare il carico di lavoro delle maestranze in forza, nonché il relativo stress psicofisico causato dall’impossibilità di godere dei giusti riposi. A ciò si aggiunge la mancata corresponsione, per le unità cessate nel mese di dicembre, delle competenze di fine rapporto, oltre alla retribuzione di dicembre".
Per Filcams, Fisascat e Uiltucs "tale comportamento non è giustificabile, tenendo contro tra l’altro che Cosmopol Basilicata per i servizi di vigilanza non armata gode delle tariffe antecedenti alla cessione e che i lavoratori, invece, hanno avuto sin da allora una drastica riduzione del salario pur di continuare a prestare la propria opera. Non essendo più sostenibile la situazione in cui versano le suddette maestranze e non essendo più tollerabili ulteriormente le inadempienze oggetto delle numerose segnalazioni", i sindacati chiedono l’immediato intervento di prefettura, Regione Basilicata e Ispettorato del lavoro "al fine di salvaguardare la dignità, la salute e la sicurezza di coloro che prestano la propria opera in situazioni non solo di normalità ma altresì di emergenza, quale quella attuale, con grande spirito di sacrificio e coraggio. Infine, si ricorda che la Cosmopol Basilicata lavora prevalentemente su appalti pubblici e pertanto viene retribuita mediante soldi della collettività". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|