-->
La voce della Politica
| M5S Basilicata: come vengono smaltiti i tamponi, le mascherine e i guanti utilizzati dal personale sanitario? |
|---|
18/04/2020 | Come vengono smaltiti i DPI (guanti, mascherine, tute, ecc.) e i tamponi utilizzati negli ospedali e negli altri presidi sanitari? Essendo “rifiuti speciali”, in particolare “rifiuti sanitari”, la normativa e il Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR), varato a fine dicembre 2016, ne impongono, a tutela della salute e dell’ambiente, il trattamento e lo smaltimento secondo precise e articolate procedure. Tali rifiuti potrebbero finire anche nell’inceneritore “Rendina Ambiente” (ex Fenice) di San Nicola di Melfi, che svolge attività di termodistruzione di rifiuti solidi urbani e, appunto, rifiuti speciali.
Con un apposito atto ispettivo, abbiamo chiesto a Bardi e all’Assessore Rosa se la filiera di trattamento e smaltimento di tali rifiuti sanitari rispetti quanto imposto dal PRGR e in particolare se i rifiuti sanitari vengano conferiti solo presso il termovalorizzatore di San Nicola di Melfi (Pz) oppure presso altri impianti di incenerimento o coincenerimento (con e senza recupero di energia e anche situati in cementerie). Abbiamo inoltre chiesto al governo regionale il dettaglio di tutti gli impianti utilizzati per il trattamento di tali rifiuti sanitari, dettagliati per quantitativi trattati; e, inoltre, di fornire lumi, rispettivamente: sulle modalità con le quali la Regione Basilicata monitora il processo del conferimento e incenerimento dei rifiuti sanitari anche rivenienti dalle attività di gestione dell’epidemia da Covid-19; e se vengano attuate in merito le prescrizioni del vigente PRGR.
La filiera del trattamento e smaltimento dei rifiuti sanitari, ancor più in questo periodo, va controllata e vigilata con scrupolo e attenzione al fine di evitare che le organizzazioni criminali possano infiltrarsi e approfittare del momento emergenziale per fare business a spese della salute pubblica e della tutela dell'ambiente (che si traduce in prevenzione primaria).
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Gruppo Consiliare M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|