-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Emergenza Coronavirus, i lucani promuovono la giunta Bardi

18/04/2020

I lucani promuovono il presidente Bardi e la giunta regionale. Lo rilevano i risultati di un sondaggio dell’Istituto demoscopico Noto realizzato ad aprile.

La Regione viene promossa nei settori della Sanità e dei Servizi Sociali, mentre viene confermata la soddisfazione per quanto messo in campo per incentivare Turismo e Cultura.

Pronunciandosi sull’emergenza Coronavirus, i lucani esprimono preoccupazione per la situazione economica del Paese, più che per quella della Basilicata. Nella sfera personale è in calo la paura per la salute propria e per quella dei familiari, che prevale, però, su quella per il proprio lavoro.

Rispondendo sulla capacità di gestione dell’epidemia da parte delle istituzioni, i cittadini della Basilicata confermano una maggiore fiducia nel governo regionale piuttosto che in quello nazionale.

Infatti, la quasi totalità dei residenti intervistati valuta adeguate le misure restrittive prese dal governo Bardi per contenere il contagio, malgrado la Basilicata non risulti tra i territori più colpiti.

Resta stabile e positivo il giudizio sulla gestione dell’emergenza nel territorio, valutata “corretta”.

Promossi anche sia l’informazione ai cittadini fornita sul Coronavirus che la gestione e il controllo delle regole. Un giudizio sufficiente è dato, invece, sull’organizzazione sanitaria attuale.

Relativamente alle misure anticrisi, sono stati rivolti quesiti per valutare come i cittadini considerano la Covid card della Regione, che risulta conosciuta da quasi metà del campione ed è stimata più che positivamente.

Nell’emergenza Coronavirus le preoccupazioni dei lucani convergono, soprattutto, sulla carenza di strutture e di personale sanitario sul territorio lucano, seguite dall’arrivo di una nuova crisi economica globale.

Sulla capacità della Regione di difendere gli interessi dei cittadini, rimane positiva la fiducia nell’operato dell’ente per ciò che concerne la tutela delle esigenze economiche. Mentre sullo stesso tema ci sono giudizi negativi sull’azione del Governo nazionale.

Più della metà degli intervistati immagina una diminuzione delle entrate per il prossimo mese e tra questi un terzo stima una diminuzione dei propri introiti pari o superiore al 50 per cento. Se la situazione attuale continuasse a perdurare, però, quasi un terzo pensa di non avere bisogno di aiuti economici. Guardando al proprio futuro lavorativo nei prossimi mesi, più della metà degli intervistati ritiene di continuare la propria attività. La sanità, infine, è il settore indicato dalla quota maggiore di intervistati come quello che, dopo lo stop imposto dal virus, necessiterà di riorganizzazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo