-->
La voce della Politica
Nuovo focolaio Covid a San Giorgio Lucano, Labollita: “Tamponi a tappeto” |
---|
16/04/2020 | Quando guardiamo il telegiornale, probabilmente non ce ne rendiamo veramente conto. Poi, quando questo maledetto virus arriva nel tuo paese, perché San Giorgio Lucano è il tuo Paese anche se non ci sei nato o se non ci vivi ma è lì che hai i tuoi cari, i tuoi amici, il tuo cuore, inizi a provare un travaglio interiore che non avresti mai e poi mai pensato di vivere.
Il contagio nella Casa di Cura per Anziani a San Giorgio Lucano è una di quelle notizie che ti fanno male e ti lasciano senza fiato. Un nuovo focolaio, si spera circoscritto, con 15 contagiati nella struttura e che colpisce la fascia più debole e vulnerabile della popolazione, ossia gli anziani.
Al momento, non possiamo fare altro che sperare che tutto si risolva il prima possibile e che tutto vada bene, per gli anziani, per gli operatori che vi lavorano e per la comunità tutta di San Giorgio Lucano.
Ma una cosa la voglio dire e la dirò finché avrò ossigeno nei polmoni: CI VOGLIONO PIÙ TAMPONI!!!
Negli Ospedali, per il personale sanitario e parasanitario, nelle Case di Cura per Anziani, tra le Forze dell'Ordine, per tutti coloro che svolgono lavori a stretto contatto col pubblico.
Ci vogliono tamponi con cadenza periodica su tutte le categorie citate, senza dover aspettare che scoppino dei nuovi focolai ove, poi, dover mettere la fantomatica e poco efficace “pezza”. Occorre una nuova strategia con un programma ben chiaro affinché tutte le fasce di popolazione più esposte al contagio abbiamo la certezza di essere sottoposte periodicamente a tampone. Per la sicurezza di queste categorie e per la sicurezza di tutta la comunità.
Ad oggi, i tamponi effettuati rappresentano meno dell’1% circa della popolazione lucana, a fronte di percentuali ben più alte delle altre regioni e malgrado la popolazione lucana abbia numeri nettamente più bassi rispetto alle altre regioni italiane. Non ci sono i soldi? Prendiamoli, anzi, pretendiamoli dalle compagnie petrolifere che devastano il nostro territorio. Mancavano i tamponi e i reagenti? Ieri, dalla Protezione Civile sono arrivati 21mila tamponi e reagenti. Usiamoli immediatamente ma con una chiara ed oculata strategia, in modo da scovare anche gli asintomatici che rappresentano la vera bomba ad orologeria di questa maledetta pandemia.
Non ci culliamo dei numeri relativamente bassi e non ci culliamo che abbiamo avuto, per un sol giorno, zero contagi in Regione. Prima di pensare ad una eventuale fase 2 dell’emergenza, dobbiamo impedire che episodi come quelli di San Giorgio Lucano e di Tricarico si possano ripetere. E per impedirli, prima che scoppi l’ennesimo incendio, è necessaria una strategia chiara ed efficace con tamponi a tappeto e a cadenza periodica per tutte le categorie più esposte al contagio.
Fate presto!!!
Pasquale Labollita
Segretario Giovani Democratici Policoro |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|