|
La voce della Politica
Chiaromonte: lettera del consigliere di opposizione su tutela coltivatori |
---|
15/04/2020 | I cittadini di Chiaromonte che possiedono terreni destinati alla coltivazione di orti, di vigneti e di uliveti e che occupano la gran parte del nostro territorio sembrano dimenticati dalle normative riguardanti l emergenza covid 19.
Questi infatti, non avendo partita IVA e non svolgendo l attività con fini di lavoro o guadagno ma, per il proprio sostentamento familiare non gli è consentito di spostarsi nei propri possedimenti per svolgere le attività con cadenza stagionale e che purtroppo non possono essere rinviati in altri periodi dell'anno.
Il consigliere di opposizione accolta questa esigenza dei cittadini chiede al sindaco di sollecitare le istituzioni competenti affinché vengano disciplinati in maniera diversa gli spostamenti in campagna a quelle categorie che svolgono lavoro agricolo senza guadagno o partita IVA. ..
Il consigliere di opposizione ritiene sia giusto seguire altro disciplinare per quanto riguarda le attività di autosostentamento familiare.
Inoltre, c è da dire che , queste attività svolte in campagna in forma individuale e senza raggruppamenti non possono che far bene alla mente fortemente provata dalla paura del coronavirus.
I consiglieri di opposizione accolta questa esigenza dei cittadini chiedono al sindaco e alla Regione di provvedere in tempi brevi a dare una risposta positiva ai coltivatori che lamentano tale difficoltà. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/01/2021 - Scorie, da tavoli tecnici le osservazioni contro il deposito unico in Basilicata
Facendo seguito alle intese raggiunte nella riunione del 7 gennaio per la creazione di una cabina di regia attraverso la quale esprimere una posizione univoca rispetto alla “localizzazione, costruzione ed esercizio del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e del Parco t...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Giunta regionale approva il Piano di abbattimento dei cinghiali
“La Regione continua a mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione per fronteggiare la costante espansione numerica dei cinghiali, che come è noto determinano risvolti di natura biologica ma anche economica e sociale. Oltre a causare danni diretti e in...-->continua |
|
|
15/01/2021 - ''Una scelta geopolitica e di guerra il sito unico''
Il 5 gennaio 2021 la Sogin, società statale responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi ha pubblicato, dopo 6 anni, la mappa dei possibili siti di...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Consorzio Turistico Maratea: ‘presidio ospedaliero dà sicurezza al settore
L’Ospedale di Maratea ha avuto un ruolo importante nella scorsa stagione estiva con l’attivazione del Centro Covid per dare sicurezza ad operatori turistici, dipendenti e turisti e può continuare a svolgere funzioni altrettanto rilevanti a favore di tutte le e...-->continua |
|
|
14/01/2021 - Incontro in Regione su Piani sociali intercomunali ed Rsa
Gli Ambiti territoriali presenteranno entro il 31 marzo la bozza ed entro il 30 giugno i Piani sociali intercomunali definitivi. Oltre al tavolo politico sarà costituito un tavolo di coordinamento tecnico che affronterà le tematiche relative alla compartecipaz...-->continua |
|
|
14/01/2021 - Riaperta al traffico la strada statale 7 ''Appia'' tra Castelgrande e Pescopagano
Riaperta al traffico nella tarda mattinata di oggi, 14 gennaio 2021, la strada statale 7 “Appia”, precedentemente chiusa al transito nei territori comunali di Castelgrande e Pescopagano tra il km 402,610 ed il km 402,750, in provincia di Potenza, a causa della...-->continua |
|
|
14/01/2021 - Ddl Api-Bas, Cupparo: ristabilire la verità dei fatti
“Nell’attuale fase di congiuntura economica fortemente segnata dal fenomeno della pandemia che continua a provocare conseguenze pesantissime sulle attività produttive, accelerando i processi di ristrutturazione e riconversione dei sistemi locali di sviluppo, f...-->continua |
|
|
WEB TV
|