-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese e Telesca (Iv): ‘Sì a donazione Qatar, no a lazzaretto’

15/04/2020

“Bene la donazione di materiale sanitario ma no assoluto a fare di Potenza e della Basilicata il Lazzaretto di Italia”. Lo dichiarano il consigliere comunale Vincenzo Telesca e il consigliere regionale Mario Polese che spiegano: “Sappiamo che in Basilicata arriveranno imprecisate attrezzature sanitarie dal Qatar e che gran parte delle stesse verranno sistemate a Potenza. Ora se fosse una mera donazione diciamo grazie e possiamo conservare tutto il materiale in un magazzino che non sia nei pressi dell'ospedale e dell'Università riservandoci la possibilità di utilizzarlo qualora fosse davvero funzionale e ci fosse la necessità di affrontare una gravissima emergenza che non ci auguriamo accada. Se, invece, è il progetto per la realizzazione di un Lazzaretto a Potenza non siamo d'accordo così come non siamo d'accordo che tutto venga posizionato nei pressi dell'Università che è un simbolo della nostra città. Interrogandoci se la rettrice sia stata presa in considerazione, chiediamo al ministro Roberto Speranza, al presidente della Regione Vito Bardi e al sindaco Mario Guarente di rispondere con precisione alle nostre istanze per rassicurare non solo noi ma tutta la cittadinanza. Qualora questo non dovesse avvenire annunciamo già da ora che saremo costretti a partire con una mobilitazione civica”. “Su nostra spinta - sottolineano Telesca e Polese - anche il gruppo consiliare di Italia Viva alla Regione con il capogruppo Luca Braia ha presentato una interrogazione relativa inoltre sulle spese effettuate per smantellare l'ospedale di Venosa e trasformarlo in presidio Covid. Interventi economici che sarebbero stati inutili qualora si utilizzassero le attrezzature del Qatar. Fermo restando che continuiamo a nutrire comunque delle perplessità anche in virtù delle dichiarazioni rese dal governatore Zaia del Veneto, che nell’accogliere con entusiasmo un po’ forzato un 'ospedale da campo', glissa sulle attrezzature realmente messe a disposizione. Speriamo di sbagliarci”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo