-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese e Telesca (Iv): ‘Sì a donazione Qatar, no a lazzaretto’

15/04/2020

“Bene la donazione di materiale sanitario ma no assoluto a fare di Potenza e della Basilicata il Lazzaretto di Italia”. Lo dichiarano il consigliere comunale Vincenzo Telesca e il consigliere regionale Mario Polese che spiegano: “Sappiamo che in Basilicata arriveranno imprecisate attrezzature sanitarie dal Qatar e che gran parte delle stesse verranno sistemate a Potenza. Ora se fosse una mera donazione diciamo grazie e possiamo conservare tutto il materiale in un magazzino che non sia nei pressi dell'ospedale e dell'Università riservandoci la possibilità di utilizzarlo qualora fosse davvero funzionale e ci fosse la necessità di affrontare una gravissima emergenza che non ci auguriamo accada. Se, invece, è il progetto per la realizzazione di un Lazzaretto a Potenza non siamo d'accordo così come non siamo d'accordo che tutto venga posizionato nei pressi dell'Università che è un simbolo della nostra città. Interrogandoci se la rettrice sia stata presa in considerazione, chiediamo al ministro Roberto Speranza, al presidente della Regione Vito Bardi e al sindaco Mario Guarente di rispondere con precisione alle nostre istanze per rassicurare non solo noi ma tutta la cittadinanza. Qualora questo non dovesse avvenire annunciamo già da ora che saremo costretti a partire con una mobilitazione civica”. “Su nostra spinta - sottolineano Telesca e Polese - anche il gruppo consiliare di Italia Viva alla Regione con il capogruppo Luca Braia ha presentato una interrogazione relativa inoltre sulle spese effettuate per smantellare l'ospedale di Venosa e trasformarlo in presidio Covid. Interventi economici che sarebbero stati inutili qualora si utilizzassero le attrezzature del Qatar. Fermo restando che continuiamo a nutrire comunque delle perplessità anche in virtù delle dichiarazioni rese dal governatore Zaia del Veneto, che nell’accogliere con entusiasmo un po’ forzato un 'ospedale da campo', glissa sulle attrezzature realmente messe a disposizione. Speriamo di sbagliarci”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua

13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete

La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua

13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci

Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua

13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura

La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua

13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima

L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua

12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo