-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Emergenza Coronavirus, 870 mila per aiutare le fasce più deboli

10/04/2020

La Regione Basilicata a favore delle fasce più deboli. Sono da subito disponibili ulteriori 870 mila euro, oltre a quelli già stanziati con la Covid Card, per aiutare per il tramite delle organizzazioni caritatevoli, la Caritas in primis, e delle associazioni di volontariato, le persone in difficoltà, gli anziani soli, quelli che non possono assistiti dai propri familiari, soprattutto per le restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus, su sollecitazione anche del consigliere regionale Luca Braia.
La giunta regionale ha approvato uno stanziamento di ulteriori 270 mila euro per implementare la dotazione finanziaria, pari a 300 mila euro, di un avviso pubblico approvato ad ottobre 2019 per realizzazione in Basilicata di centri per la raccolta di eccedenze alimentari e non. Il bando era rivolto a raggruppamenti di associazioni di volontariato, enti caritatevoli, delle diocesi di Basilicata, organizzazioni non lucrative di utilità sociale. A chiusura dello sportello a febbraio 2020 sono state candidate quattro proposte progettuali che prevedono un Centro logistico eccedenze (Cle), cioè un punto fisico di raccolta, stoccaggio e smistamento delle eccedenze raccolte, in quattro aree della Basilicata: nella provincia di Matera, a Potenza città e paesi limitrofi, nella zona Sud della Basilicata e nel Vulture Alto Bradano. Le proposte sono state ritenute tutte valide e ammissibili. Però a fronte di una richiesta di contributi di 570 mila euro, il fondo disponibile era di 300 mila euro. Ora i progetti saranno tutti finanziati. Potrà, così, partire subito su tutto il territorio regionale la distribuzione delle eccedenze alimentari, dei medicinali e non solo, a favore di famiglie, anziani, persone in grande difficoltà economica, accentuata dall’emergenza Covid-19
L’esecutivo lucano, inoltre, ha stanziato nella stessa riunione un ulteriore importo di 300 mila euro per sostenere le iniziative della Caritas e di eventuali altre organizzazioni assistenziali, impegnate in questo periodo emergenziale a sostenere le persone bisognose.
Commenta l’assessore alle Attività produttive, Francesco Cupparo, che ha proposto i provvedimenti: “In questo momento il nostro obiettivo è quello di non fare restare nessuno indietro. Tutti devono sentire la vicinanza della Regione e delle istituzioni, a cominciare dal soddisfacimento dei bisogni primari. Abbiamo coinvolto il mondo dell’associazionismo e quello ecclesiale che sono i primo ad accogliere e a rispondere alle richieste di aiuto”.
“Abbiamo voluto pensare agli ultimi, a tutti quelli che in questo momento di grandissima difficoltà hanno bisogno di aiuto e di assistenza”, ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi. ”Nessuno è lasciato solo. La Caritas e le associazioni di volontariato sono veri presidi sul territorio. Con la loro collaborazione diamo ai più deboli, e in tempi stretti, un punto di appoggio e di accoglienza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo